🟨CRYPTO ANALISI: "Corsa all'Oro per gli RWA a Hong Kong"

🟨CRYPTO ANALISI: "Corsa all'Oro per gli RWA a Hong Kong"

Giorno: 20 settembre 2025 | Ora: 11:44 Dal 2025, il mercato dei capitali di Hong Kong ha visto un crescente interesse per gli RWA (real-world assets), con aziende che integrano la tokenizzazione nelle loro strategie. Questo approccio mira a trasformare gli asset da "off-chain" a "on-chain", aumentando liquidità e valore di mercato. Esempi come Coolpad e China New City mostrano come la tokenizzazione possa risolvere problemi di valutazione e liquidità. Coolpad cerca di migliorare la sua capitalizzazione di mercato attraverso la tokenizzazione, mentre China New City esplora opportunità nel settore immobiliare. Altre aziende, come Deling Holdings e Guofu Quantum, si stanno spostando verso la blockchain. Nonostante l'interesse crescente, molte imprese sono ancora in fase esplorativa riguardo all'implementazione concreta degli RWA, segnando un cambiamento nel panorama finanziario globale.


Dal 2025, il mercato dei capitali di Hong Kong ha vissuto una vera e propria "corsa all'oro" per gli RWA (real-world assets). Con l'accelerazione della conformità normativa nel settore delle criptovalute, molte aziende quotate a Hong Kong stanno integrando la tokenizzazione degli RWA nelle loro strategie, cercando di trasformare il valore dei loro asset da "off-chain" a "on-chain". Queste aziende, provenienti da vari settori, puntano a sfruttare la tecnologia blockchain per attivare asset dormienti, dotandoli di nuova liquidità e valore di mercato.

Aziende come Coolpad Group e China New City sono esempi di come la tokenizzazione possa risolvere i vincoli di valutazione e liquidità. Coolpad, nonostante detenga un significativo patrimonio immobiliare, ha visto la sua capitalizzazione di mercato rimanere al di sotto del valore contabile. Con la creazione di una divisione per la tokenizzazione degli RWA, Coolpad mira a generare una nuova valutazione più oggettiva dei suoi asset. Analogamente, China New City sta esplorando la tokenizzazione per sbloccare il valore dei suoi beni immobiliari commerciali, collaborando con piattaforme e alleanze per facilitare questo processo.

Deling Holdings rappresenta un altro caso significativo, spostando i suoi servizi finanziari tradizionali verso il blockchain attraverso la tokenizzazione di asset esistenti. In questo contesto, Guofu Quantum ha intrapreso una trasformazione incrociata, puntando a securitizzare asset attraverso la tecnologia RWA, dimostrando l'interesse di molte aziende per una nuova catena di valore digitale.

Tra i fornitori di servizi RWA, Huajian Medical sta costruendo un ecosistema verticale che integra asset tecnologici nel settore medico, mentre Yunfeng Financial e Jieli Trading stanno sviluppando infrastrutture finanziarie innovative. Queste aziende non solo tokenizzano asset, ma forniscono anche supporto tecnico e servizi cruciali per l'ecosistema RWA, fungendo da "abilitatori" in questo nuovo panorama finanziario.

I motivi per cui le aziende quotate a Hong Kong si stanno avvicinando agli RWA sono molteplici. La revitalizzazione degli asset, la trasformazione strategica e la creazione di nuove narrative nel contesto digitale sono tutti fattori che spingono verso questa direzione. Tuttavia, la maggior parte delle dichiarazioni di intenti rimane "non vincolante", indicando che molte aziende sono ancora nelle fasi esplorative, con incertezze che circondano l'implementazione concreta degli RWA.

In sintesi, gli RWA rappresentano un ponte tra la finanza tradizionale e il mercato delle criptovalute, con un numero crescente di aziende che scommettono sulla tokenizzazione degli asset per infondere nuova vitalità nel mercato dei capitali di Hong Kong. Nonostante le sfide nel passaggio dall'intenzione all'implementazione, la spinta verso gli RWA segna un cambiamento significativo nel panorama finanziario globale.

https://www.panewslab.com/en/articles/91c35f75-47e8-4884-b569-c58f36e6d153