🟨CRYPTO ANALISI: "Corea del Sud Sospende Prestiti in Criptovaluta per Protezione Utenti"

Giorno: 2025-08-19 | Ora: 19:43 La Corea del Sud ha sospeso temporaneamente i nuovi servizi di prestito in criptovaluta per proteggere gli utenti, dopo un evento di liquidazione nell'exchange Bithumb che ha coinvolto oltre 27.000 clienti, di cui il 13% ha dovuto liquidare le proprie posizioni a causa delle fluttuazioni di mercato. Le autorità finanziarie hanno evidenziato l'insufficienza delle misure di protezione e la necessità di mantenere un ordine di trading sano. Questo intervento riflette una crescente attenzione globale verso l'uso eccessivo della leva nel settore, con prestiti collateralizzati che hanno raggiunto 44,25 miliardi di dollari. La situazione suggerisce un aumento dell'entusiasmo speculativo, rendendo il mercato delle criptovalute più vulnerabile. La Corea del Sud stabilisce un modello normativo che potrebbe essere seguito da altri paesi.
La Corea del Sud ha sospeso temporaneamente i nuovi servizi di prestito in criptovaluta, citando la mancanza di protezione per gli utenti. Questa decisione è stata presa in seguito a un recente evento di liquidazione presso l'exchange Bithumb, dove oltre 27.000 clienti avevano utilizzato i servizi di prestito, e il 13% di questi è stato costretto a liquidare le proprie posizioni a causa delle fluttuazioni del mercato.
Le autorità finanziarie del paese hanno giustificato questa pausa, sottolineando che i dispositivi di protezione degli utenti erano insufficienti e che esistevano preoccupazioni per il mantenimento di un ordine di trading sano. Questo intervento indica una crescente attenzione globale verso l'eccessivo utilizzo della leva nel mercato delle criptovalute, con segnali di una supervisione più rigorosa per mitigare i rischi per gli investitori.
Un rapporto recente ha evidenziato come la leva stia crescendo nel settore delle criptovalute, raggiungendo un valore totale di prestiti collateralizzati di 44,25 miliardi di dollari, con un incremento del 30% rispetto al trimestre precedente. Le liquidazioni totali sono rimaste elevate, con una media di oltre 350 milioni di dollari al giorno negli ultimi 30 giorni. Questo aumento della leva, specialmente nel segmento delle altcoin, suggerisce un ritorno dell'entusiasmo speculativo, rendendo il mercato delle criptovalute più fragile e vulnerabile.
La rapida azione della Corea del Sud serve quindi come un chiaro avvertimento normativo, stabilendo un necessario vincolo sull'importo massimo di leva offerto sui prodotti derivati e tracciando un modello che altre nazioni potrebbero seguire.
https://decrypt.co/335806/south-korea-halts-crypto-lending