🟨CRYPTO ANALISI: "Cloudflare lancia NET Dollar: la rivoluzione nei pagamenti aziendali"

🟨CRYPTO ANALISI: "Cloudflare lancia NET Dollar: la rivoluzione nei pagamenti aziendali"

Giorno: 2025-09-28 | Ora: 04:19:22 Cloudflare, presente in gran parte del web, offre servizi di sicurezza e distribuzione dei contenuti a un quinto dei siti globali. Il 25 settembre ha lanciato il NET Dollar, una stablecoin progettata per migliorare i pagamenti online, affrontando le inefficienze del sistema tradizionale. A differenza di altre stablecoin, il NET Dollar mira a risolvere problemi specifici dell'ecosistema Cloudflare, rendendo i pagamenti più rapidi ed efficienti. Le stablecoin possono semplificare i processi di pagamento, ridurre i costi e migliorare la trasparenza, specialmente in settori come la finanza della supply chain e l'e-commerce. Tuttavia, è necessaria una regolamentazione adeguata per garantire fiducia. L'adozione delle stablecoin potrebbe cambiare il panorama commerciale e il ruolo delle istituzioni finanziarie.


Cloudflare è una realtà presente in quasi ogni angolo del web, fornendo servizi di sicurezza e distribuzione dei contenuti a circa un quinto dei siti internet mondiali. La sua rete agisce come un gigantesco scudo digitale, proteggendo le applicazioni e accelerando il caricamento delle pagine, senza che l'utente se ne accorga. Il 25 settembre, Cloudflare ha annunciato il lancio del NET Dollar, un stablecoin destinato a rivoluzionare il modo in cui le aziende gestiscono i pagamenti online.

La decisione di emettere una propria stablecoin deriva dalla necessità di affrontare le inefficienze del sistema tradizionale di pagamenti. Le grandi aziende, come Apple e Amazon, si trovano a dover gestire cicli di pagamento lenti e costi elevati, e Cloudflare ha compreso che costruire un nuovo sistema sarebbe più vantaggioso piuttosto che cercare di modificare uno obsoleto. A differenza di stablecoin come USDT e USDC, il NET Dollar è progettato per risolvere problematiche interne all'ecosistema di Cloudflare, rendendo i pagamenti più rapidi ed efficienti.

Le stablecoin aziendali possono semplificare enormemente il processo di pagamento, riducendo i costi e migliorando la trasparenza. Ad esempio, nel settore della finanza della supply chain, i pagamenti internazionali possono essere effettuati in pochi minuti, eliminando le tradizionali spese bancarie e i ritardi associati. Ciò permette alle aziende di avere maggiore controllo sulle transazioni e di gestire i flussi di cassa in modo più efficiente.

In settori come l'e-commerce, le stablecoin possono essere utilizzate per automatizzare i depositi e le commissioni, migliorando l'esperienza sia per i venditori che per i consumatori. Le piattaforme di contenuto, invece, possono sfruttarle per distribuire i ricavi in modo più equo e immediato ai creatori, trasformando radicalmente il panorama della monetizzazione online.

Le opportunità offerte dalle stablecoin sono enormi, ma richiedono anche un'adeguata regolamentazione per garantire la fiducia tra le parti coinvolte. La compliance diventa quindi fondamentale per il successo di queste nuove valute digitali. Man mano che sempre più aziende adottano le stablecoin, si delinea un nuovo ordine commerciale, in cui i pagamenti e la distribuzione del valore diventano più integrati e trasparenti.

In sintesi, l'emergere delle stablecoin aziendali rappresenta una vera e propria rivoluzione nel modo in cui le aziende gestiscono i pagamenti. Questo cambiamento non solo migliora l'efficienza operativa, ma potrebbe anche ridefinire il ruolo delle istituzioni finanziarie tradizionali nel futuro del business.

https://www.panewslab.com/en/articles/d0464ec7-703f-407c-bef8-ac3cc32d0d59