🟨CRYPTO ANALISI: "Boros: Innovazione nei Derivati On-Chain per i Contratti Perpetui"

🟨CRYPTO ANALISI: "Boros: Innovazione nei Derivati On-Chain per i Contratti Perpetui"

Giorno: 17 settembre 2025 | Ora: 10:53 Boros ha sviluppato un mercato di derivati on-chain per i tassi di finanziamento dei contratti perpetui, utilizzando la tokenizzazione in Yield Units (YUs) per consentire operazioni simili agli Interest Rate Swaps (IRS) tradizionali. Questo protocollo offre strumenti per proteggere e speculare sulle fluttuazioni dei tassi, supportando strategie delta-neutre come Ethena. I contratti swap perpetui non hanno scadenza e utilizzano un meccanismo di finanziamento per allineare i prezzi. Boros introduce il trading di reddito sui tassi di finanziamento, consentendo un approccio simile ai credit default swaps. La piattaforma permette il trading peer-to-peer delle YU, stabilizzando le aspettative di mercato. In questo contesto, emerge un nuovo "meta gioco" nel trading, influenzato dal sentiment degli operatori.


Boros ha creato un mercato di derivati on-chain altamente efficiente in termini di capitale per i tassi di finanziamento dei contratti perpetui. Attraverso la tokenizzazione dei tassi di finanziamento degli scambi off-chain in Yield Units (YUs) negoziabili, ha costruito un mercato con funzionalità simili a quelle degli Interest Rate Swaps (IRS) della finanza tradizionale, consentendo ai coltivatori di durian Musang King di "scommettere" tre volte su un singolo albero.

Il protocollo offre strumenti innovativi per proteggere e speculare sulle fluttuazioni dei tassi di finanziamento, fornendo anche infrastrutture fondamentali per strategie delta-neutre come Ethena, che si basano sui tassi di finanziamento. In breve, lo sviluppo di Ethena porterà a un aumento significativo del volume delle transazioni su Boros.

I contratti swap perpetui, a differenza dei contratti future tradizionali, non hanno una data di scadenza e utilizzano un meccanismo di finanziamento per mantenere il prezzo allineato a quello dell'asset sottostante. I tassi di finanziamento riflettono il sentiment di mercato e la domanda di leva, creando un'opportunità di trading per derivati costruiti attorno a questi tassi.

Il protocollo Boros implementa un accordo simile agli IRS tradizionali, consentendo agli utenti di scegliere di pagare un tasso fisso in cambio di un tasso variabile. Tuttavia, ci sono differenze chiave, come l'uso del tasso di finanziamento dei contratti perpetui rispetto ai tassi di interesse di riferimento utilizzati negli IRS tradizionali.

Boros estende il concetto di "trading di reddito" ai tassi di finanziamento, introducendo meccanismi di margine e leva. Questo approccio consente di trattare il rischio di tasso di finanziamento come un fattore di rischio autonomo, simile all'introduzione dei credit default swaps nella storia finanziaria.

Il mercato delle durian Musang King può servire come analogia per comprendere il concetto centrale di Boros. Gli agricoltori desiderano stabilire i prezzi futuri delle durian per proteggersi dall'incertezza del raccolto, creando contratti per la consegna futura. Questi contratti possono essere paragonati alle Yield Units nel protocollo Boros, che fornisce una piattaforma per negoziare le aspettative sui futuri tassi di finanziamento.

La struttura di Boros è progettata per consentire il trading peer-to-peer delle YU, con un libro ordini completamente on-chain. Il processo di liquidazione avviene regolarmente, basato sul ciclo dei tassi di finanziamento dell'exchange sorgente, mantenendo il sistema in equilibrio tra le aspettative del mercato e i tassi reali.

Boros offre strumenti di copertura per protocolli come Ethena, che possono trasformare flussi di entrate volatili in flussi prevedibili, aumentando così la stabilità operativa. Inoltre, le affermazioni di efficienza di capitale di Boros sono supportate da un modello di margine che considera la volatilità dei pagamenti di interesse piuttosto che il valore nominale totale della posizione.

Infine, l'emergere di Boros ha creato un nuovo "meta gioco" nel mercato dei contratti perpetui, permettendo ai trader di speculare non solo sui prezzi degli asset, ma anche sul comportamento e sul sentiment degli altri trader, influenzando la struttura di mercato e la psicologia del trader.

https://www.panewslab.com/en/articles/65de5ae0-1efe-4fe8-aa4d-55698ada9df2