🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin vs Ether: Divergenze nel Futuro delle Criptovalute"

🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin vs Ether: Divergenze nel Futuro delle Criptovalute"

Giorno: 14 novembre 2025 | Ora: 00:44 Bitcoin ed Ether stanno seguendo percorsi divergenti, operando in contesti monetari distinti. Un rapporto di Glassnode e Keyrock indica che Bitcoin sta diventando un bene di risparmio, con il 61% delle monete immobile da un anno e un turnover dello 0,61%, simile all'oro. Al contrario, Ether è un asset on-chain produttivo, con un turnover dell'1,3% al giorno, e una significativa parte bloccata in staking o ETF, alimentando la finanza decentralizzata. Entrambi gli asset escono dalle borse, con Bitcoin in calo dell'1,5% ed Ether del 18%, suggerendo un cambiamento verso la custodia istituzionale. Tuttavia, alcuni vedono l'attività di Ethereum come un segnale di fragilità rispetto alla stabilità di Bitcoin.


Bitcoin ed Ether stanno seguendo traiettorie sempre più divergenti, operando in universi monetari differenti. Secondo un recente rapporto congiunto di Glassnode e Keyrock, Bitcoin si sta affermando come un bene di risparmio, con una profilazione a bassa velocità, mentre Ether sta evolvendo in un asset on-chain ad alta produttività.

Il rapporto evidenzia che il 61% di Bitcoin non si muove da un anno, con un turnover quotidiano dello 0,61%, simile a quello dell'oro piuttosto che a quello delle valute fiat. Al contrario, i detentori a lungo termine di Ether stanno utilizzando le loro monete tre volte più velocemente rispetto a quelli di Bitcoin, con un turnover del 1,3% al giorno. Inoltre, una quota significativa di Ether è ora bloccata in staking o ETF, contribuendo a un flusso produttivo che alimenta sistemi di finanza decentralizzata (DeFi) e staking liquido.

Entrambi gli asset stanno abbandonando le borse, con Bitcoin che registra una diminuzione dell'1,5% e Ether quasi del 18%, man mano che le monete fluiscono verso ETF e veicoli di investimento in asset digitali. Questa migrazione verso una custodia istituzionale potrebbe rappresentare un cambiamento strutturale significativo, con Bitcoin che si sta trasformando in una sorta di obbligazione di risparmio digitale, mentre Ether sta diventando il fulcro operativo delle attività on-chain.

Nonostante questo divario comportamentale, vi sono interpretazioni contrastanti della dinamica tra Bitcoin ed Ether. Alcuni suggeriscono che l'elevata attività di Ethereum possa indicare fragilità strutturale, in particolare mentre Bitcoin continua a dominare i flussi di cassa istituzionali. È stato suggerito che mettere in vendita Ether potrebbe servire come una copertura contro il crescente slancio istituzionale di Bitcoin, con alcune aziende che stanno esaurendo le proprie risorse, indebolendo la narrativa relativa al tesoro degli asset digitali.

https://cointelegraph.com/news/bitcoin-ethereum-now-operate-in-different-monetary-universes-glassnode-keyrock