🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin: Volatilità in Aumento Prima della Decisione della Fed"
Giorno: 17 settembre 2025 | Ora: 12:12:34 Bitcoin si prepara a una settimana di alta volatilità in attesa della decisione sui tassi d'interesse della Federal Reserve, prevista per mercoledì. Gli operatori monitorano il livello di resistenza a 117.000 dollari, cruciale per i rialzisti. La domanda istituzionale è aumentata, con acquisti nove volte superiori all'offerta settimanale di Bitcoin, suggerendo potenziali aumenti di prezzo. Tuttavia, se non si supera il livello di 117.000 dollari, si prevede un possibile ritracciamento verso 113.500 dollari. Alcuni analisti prevedono che il picco del mercato rialzista potrebbe avvenire a breve, con target fino a 140.000 dollari. Segnali di acquisto su Binance e afflussi record negli ETF indicano crescente interesse istituzionale.
Bitcoin si prepara a una settimana di alta volatilità in vista della decisione sui tassi d'interesse della Federal Reserve degli Stati Uniti, prevista per mercoledì. Gli operatori del mercato stanno osservando con attenzione il livello di resistenza a 117.000 dollari, che rappresenta un punto cruciale da superare per i rialzisti. La domanda istituzionale ha registrato una crescita significativa, con un volume di acquisti nove volte superiore all'offerta di Bitcoin estratta la scorsa settimana, suggerendo che i prezzi potrebbero aumentare ulteriormente.
La situazione attuale è caratterizzata da un aumento della volatilità, complice il ritorno dei mercati tradizionali. Se Bitcoin non riuscisse a riconquistare il livello di 117.000 dollari, ci sono previsioni che indicano un possibile ritracciamento verso 113.500 dollari o addirittura più in basso. Nonostante ciò, ci sono modelli di previsione storici che puntano a nuovi massimi storici per Bitcoin nel giro di poche settimane.
Il dibattito su dove si trovi il picco del mercato rialzista di Bitcoin si sta intensificando. Alcuni sostengono che il massimo a 124.500 dollari potrebbe rimanere intatto fino al prossimo ciclo, mentre altri sono pronti per un'ulteriore scoperta dei prezzi. Le recenti analisi suggeriscono che il picco potrebbe essere "a sole settimane di distanza", con target che si avvicinano ai 140.000 dollari.
Infine, Binance ha mostrato segnali di acquisto di grandi volumi, il che potrebbe indicare una pressione di offerta su Bitcoin. Le nuove afflussi negli ETF legati a Bitcoin hanno superato i 2,3 miliardi di dollari la scorsa settimana, evidenziando l'interesse crescente da parte delle istituzioni e suggerendo che questo potrebbe portare Bitcoin verso nuovi massimi storici in futuro.
https://cointelegraph.com/news/btc-pricing-in-whats-coming-5-things-bitcoin-this-week