🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin: Verso Nuovi Massimi?"

🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin: Verso Nuovi Massimi?"

Giorno: 20 settembre 2025 | Ora: 18:14 Bitcoin (BTC) potrebbe raggiungere nuovi massimi storici con una probabilità del 70% nelle prossime due settimane, grazie a condizioni di mercato equilibrate. I punteggi MVRV Z indicano che il mercato non è né surriscaldato né sottovalutato. La domanda istituzionale rimane forte, con afflussi netti di 2,8 miliardi di dollari dai fondi ETF Bitcoin. Tuttavia, si potrebbero verificare brevi ritracciamenti, con livelli di liquidità interna intorno ai 114.000-113.000 dollari che potrebbero fungere da punto di pausa. Un'eventuale chiusura sopra i 117.500 dollari confermerebbe un cambiamento di struttura, riducendo le probabilità di un calo. Il bilanciamento tra liquidità e momentum rialzista determinerà se Bitcoin salirà verso i 124.000 dollari.


Bitcoin (BTC) si prepara per una possibile impennata, con un'analisi che suggerisce una probabilità del 70% che la criptovaluta possa raggiungere nuovi massimi storici entro le prossime due settimane. Le attuali condizioni di mercato sono equilibrate e pronte per un movimento al rialzo, come evidenziato dai punteggi MVRV Z per i detentori a breve termine, che si attestano vicino a zero, indicando che il mercato non è né surriscaldato né sottovalutato.

Inoltre, la domanda istituzionale si mantiene forte, con i fondi provenienti dagli ETF Bitcoin che hanno attratto 2,8 miliardi di dollari di afflussi netti dal 9 settembre, spingendo l'attività in territorio positivo. Questo supporto, insieme agli indicatori tecnici che si allineano, fa sì che i trader si preparino per un periodo cruciale nella prossima fase rialzista di Bitcoin.

Nonostante l'ottimismo, ci sono segnali che potrebbero suggerire un breve ritracciamento prima di una continuazione del trend rialzista. I livelli di liquidità interna intorno ai 114.000-113.000 dollari potrebbero rappresentare un punto di pausa prima di un eventuale breakout, mentre il comportamento più ampio di Bitcoin nel 2025 ha sorpreso le aspettative, saltando sopra i livelli di liquidità interna e muovendosi tra le zone di liquidità esterne. Se Bitcoin dovesse chiudere sopra i 117.500 dollari, ciò confermerebbe un cambiamento di struttura e ridurrebbe notevolmente le probabilità di un calo sotto i 114.000 dollari.

In conclusione, il bilanciamento tra le lacune di liquidità strutturale e il momentum rialzista potrebbe determinare se Bitcoin si prenderà una pausa o romperà direttamente verso i 124.000 dollari. Gli afflussi in accelerazione e le condizioni macroeconomiche in miglioramento suggeriscono che i compratori potrebbero intervenire prima, limitando le opportunità di ribasso.

https://cointelegraph.com/news/bitcoin-has-70percent-chance-of-hitting-new-highs-in-2-weeks-analyst