🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin: Verso Nuove Vette con Ottobre Promettente"

Giorno: 2025-10-04 | Ora: 22:47 Bitcoin si avvicina a una possibile impennata, sostenuto da afflussi nei fondi ETF e una crescente domanda istituzionale. Con un prezzo di circa 122.000 dollari, Bitcoin ha mostrato una resilienza in ottobre, mese storicamente rialzista. Si prevede un possibile movimento verso i 131.000 dollari, con proiezioni che suggeriscono un arrivo a 150.000 dollari entro fine anno. Tuttavia, l'elevata leva nei mercati dei derivati rappresenta rischi, con 20 miliardi di dollari in posizioni lunghe a rischio di liquidazione. I trader dovrebbero monitorare la resistenza attorno ai 124.000–125.000 dollari e considerare possibili ritiri verso 117.000–118.000 dollari prima di un ulteriore rialzo.
Bitcoin si prepara a una possibile impennata, grazie all’allineamento di modelli tecnici, forti afflussi nei fondi ETF e una crescente domanda istituzionale, segnalando una delle fasi rialziste più significative degli ultimi anni.
Con l'inizio di ottobre, Bitcoin si attesta intorno ai 122.000 dollari, sostenuto da robusti afflussi da Fidelity e BlackRock. Storicamente noto come "Uptober", questo mese tende a portare guadagni superiori alla media, alimentando l'ottimismo degli investitori e suggerendo un possibile movimento verso i 131.000 dollari.
Attualmente, Bitcoin (BTC) viene scambiato a circa 122.000 dollari, appena sotto il massimo storico di 124.000 dollari, mostrando guadagni modesti all'inizio di ottobre. I forti afflussi nei fondi ETF e la domanda istituzionale stanno sostenendo il prezzo, dopo un settembre resiliente in cui BTC è cresciuto di oltre il 5%, sfidando la debolezza stagionale. Gli investitori stanno guardando con favore a ottobre, un mese storicamente rialzista con guadagni medi superiori al 20% dal 2015.
Il sentimento di mercato è migliorato dopo la breve chiusura del governo degli Stati Uniti, spingendo gli investitori verso asset sicuri come Bitcoin. Dati on-chain mostrano che i grandi detentori stanno accumulando, mentre gli ETF regolamentati di BlackRock e Fidelity continuano a sostenere il momentum. Se questa tendenza persiste, è previsto che BTC possa testare i 150.000 dollari entro la fine dell'anno, segnando un importante traguardo nella crescita di Bitcoin.
Il recente breakout di Bitcoin da una formazione di inversione "testa e spalle" ha riacceso l'ottimismo tra i trader. Superando i 124.000 dollari, il prossimo obiettivo di prezzo è fissato a 131.000 dollari. Questo modello, spesso associato alla fine di prolungati trend ribassisti, suggerisce un forte spostamento dalla distribuzione all'accumulo mentre Bitcoin riprende slancio verso l’alto.
La domanda istituzionale continua a essere un motore chiave del rally attuale di Bitcoin. Gli afflussi negli ETF Bitcoin spot hanno superato i 3,2 miliardi di dollari a settimana in ottobre 2025, guidati da Fidelity e BlackRock. Questi afflussi hanno superato il calo dell'attività al dettaglio, dimostrando che i detentori a lungo termine e gli investitori professionali stanno sostenendo il momentum. Secondo proiezioni, Bitcoin potrebbe raggiungere 181.000 dollari nel corso dei prossimi 12 mesi, grazie alla forte partecipazione istituzionale e a condizioni macroeconomiche favorevoli.
Tuttavia, nonostante il setup rialzista di Bitcoin, l'elevata leva nei mercati dei derivati rappresenta rischi a breve termine. Si stima che quasi 20 miliardi di dollari in posizioni lunghe in Bitcoin potrebbero affrontare liquidazioni se il momentum rialzista dovesse indebolirsi. Tali posizioni affollate possono amplificare la volatilità, con storici rapporti long/short che superano 1.1:1, spesso precedendo correzioni del 10–20%. I trader dovrebbero monitorare la resistenza attorno ai 124.000–125.000 dollari, con potenziali ritiri verso i 117.000–118.000 dollari, offrendo punti di ingresso più sicuri prima che Bitcoin riprenda il suo trend rialzista.
In conclusione, l'attuale configurazione di Bitcoin riflette una forte convergenza di fattori tecnici, istituzionali e stagionali. Il breakout del modello di inversione, unito a robusti afflussi negli ETF e all'aumento dell'accumulo da parte dei grandi detentori, punta verso un possibile movimento verso i 131.000 dollari e oltre. Tuttavia, la presenza di 20 miliardi di dollari in posizioni lunghe leva introduce rischi a breve termine, con possibili ritiri attorno ai 117.000–118.000 dollari. I trader dovrebbero bilanciare l'ottimismo con cautela, monitorando i livelli di resistenza chiave, mentre la tendenza generale suggerisce che il momentum rialzista di Bitcoin potrebbe estendersi nei mesi finali del 2025.
https://bravenewcoin.com/insights/bitcoin-btc-price-prediction-bitcoins-inverse-head-and-shoulders-breakout-targets-131000-amid-20b-long-pressure