🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin verso $122K: Stabilità e afflussi istituzionali in crescita"

🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin verso $122K: Stabilità e afflussi istituzionali in crescita"

Giorno: 30 ottobre 2025 | Ora: 02:17 Bitcoin (BTC) si mantiene stabile attorno a $112K, con crescenti afflussi istituzionali che supportano un possibile aumento verso $122K. Il recente calo è visto come una consolidazione piuttosto che una inversione, con gli acquirenti che difendono i livelli di supporto chiave. Gli indicatori tecnici suggeriscono che se BTC mantiene la sua attuale struttura, obiettivi tra $118K e $122K sono raggiungibili. La domanda istituzionale, alimentata da afflussi significativi verso ETF Bitcoin, è cruciale per la stabilità dei prezzi. Tuttavia, BTC deve superare resistenze tra $115.6K e $116.2K per un breakout decisivo. Le prospettive rimangono rialziste, con solide zone di supporto e accumulo costante.


Bitcoin (BTC) si mantiene stabile vicino a $112K, con afflussi istituzionali in aumento che indicano un forte supporto e suggeriscono una possibile corsa verso $122K nel breve periodo. Il recente calo sembra più una breve consolidazione che una inversione di tendenza. Gli acquirenti stanno difendendo attivamente i livelli di supporto chiave, suggerendo che il trend rialzista più ampio rimane intatto. Gli operatori del mercato stanno monitorando attentamente le opportunità di breakout, mentre l'attività sia al dettaglio che istituzionale influenza la traiettoria di Bitcoin.

BTC ha recentemente testato nuovamente il supporto vicino a $112K, dove la pressione di acquisto è emersa rapidamente, evitando un ritracciamento più profondo. Il mercato ha formato massimi crescenti, rafforzando un bias rialzista sostenuto. Gli indicatori tecnici a breve termine suggeriscono che se Bitcoin continua a mantenere la sua attuale struttura, obiettivi di prezzo tra $118K e $122K sono raggiungibili.

La domanda istituzionale continua a essere un motore chiave per la stabilità del prezzo di Bitcoin. Gli ETF Bitcoin spot negli Stati Uniti hanno registrato $207 milioni di afflussi netti il 29 ottobre, segnalando un interesse costante da parte di detentori a lungo termine. I grandi detentori, noti come “whales”, stanno sempre più distribuendo token agli ETF, inclusi quelli di BlackRock. Questo spostamento potrebbe ridurre la pressione di vendita a breve termine e rafforzare la struttura complessiva del mercato.

Per quanto riguarda le resistenze, BTC affronta ostacoli tra $115.6K e $116.2K. Un breakout decisivo potrebbe aprire la strada a $119K–$122K. Le metriche on-chain, come il MVRV Z-Score, rimangono al di sotto dei picchi dei cicli precedenti, indicando che Bitcoin è ancora sottovalutato rispetto ai massimi storici.

In conclusione, le prospettive a breve termine per Bitcoin rimangono rialziste. Zone di supporto solide, accumulo costante e continua partecipazione istituzionale indicano che BTC potrebbe testare $122K nel breve periodo. È consigliato monitorare i livelli di supporto chiave e le tendenze degli afflussi negli ETF, poiché eventuali interruzioni potrebbero influenzare la momentum del mercato.

https://bravenewcoin.com/insights/bitcoin-btc-price-prediction-bitcoin-eyes-122k-as-support-holds-strong-amid-institutional-inflows