🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin: Tra Sospensione e Possibili Svolte"

Giorno: 2025-08-20 | Ora: 22:25:45 La traiettoria di Bitcoin è attualmente in un equilibrio delicato, con il rapporto STH-SOPR vicino a 1.0 e i prezzi intorno a $113,600. Nel 2023, il SOPR è rimasto sotto 1, indicando perdite tra i venditori a breve termine. Tuttavia, all'inizio del 2024 ha superato 1, raggiungendo 1.2, grazie a un'ondata di profitti mentre Bitcoin superava i $70,000. Ora, il mercato è a un bivio: un mantenimento sopra 1 potrebbe portare a un aumento verso $120,000-$130,000, mentre un calo potrebbe segnalare stress e portare i prezzi a $95,000-$100,000. La situazione è complessa, con una lotta tra leva speculativa e accumulo istituzionale, creando un mercato stratificato dove la leva influisce sulle turbolenze a breve termine e la domanda istituzionale sulla traiettoria a lungo termine.
La traiettoria di Bitcoin si trova in un delicato equilibrio, con il rapporto STH-SOPR che si attesta vicino al livello neutro di 1.0 mentre i prezzi oscillano attorno a $113,600. Questo indicatore ha in passato fornito un contesto affidabile per i punti di svolta del mercato.
Nel 2023, il SOPR è rimasto sotto 1, riflettendo perdite diffuse tra i venditori a breve termine e un ambiente di mercato depresso. Tuttavia, all'inizio del 2024, ha iniziato a superare stabilmente il livello di 1, raggiungendo anche 1.2, in concomitanza con un'ondata di realizzo di profitti mentre Bitcoin superava i $70,000.
Il successivo anno ha portato a una fase di indecisione, con il SOPR che oscillava attorno al punto di pareggio, simile a un tiramolla tra slancio rialzista e rischio di correzione. L'ultima lettura indica che il mercato è nuovamente a un bivio. Un movimento costante sopra 1 suggerirebbe che i detentori a breve termine stanno vendendo in profitto senza esaurire la domanda, aprendo la strada a un possibile aumento verso $120,000-$130,000.
Al contrario, un calo sotto questo livello potrebbe segnalare un rinnovato stress, con gli investitori che vendono in perdita e potrebbero trascinare i prezzi verso $95,000-$100,000. Ciò che rende attuale questa situazione degna di nota è l'assenza di forti vendite di profitti o di tagli alle perdite.
In questo contesto, il mercato di Bitcoin è influenzato da una lotta tra leva speculativa e accumulo istituzionale, ognuno dei quali esercita pressioni sui prezzi in direzioni opposte. Da un lato, l'attività speculativa ha raggiunto quasi livelli record, con l'Open Interest che ha superato i $40 miliardi. Dall'altro, il supporto a lungo termine continua a rafforzarsi, con la domanda istituzionale che ha accumulato oltre 1.3 milioni di BTC, ancorando così la traiettoria a lungo termine di Bitcoin.
Il risultato è un mercato stratificato: la leva speculativa determina le turbolenze a breve termine, mentre la domanda istituzionale indica la traiettoria a lungo termine.
https://cryptopotato.com/sopr-flat-leverage-spikes-will-bitcoin-explode-or-get-crushed/