🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin supera i 117.000$: ottimismo in crescita"

Giorno: 2025-08-09 | Ora : 22:38 Bitcoin ha superato i 117.000 dollari, alimentando l'ottimismo tra investitori e trader. L'interesse istituzionale e segnali tecnici chiave sostengono questo trend rialzista, avvicinandolo al livello cruciale di 120.000 dollari. Indicatori come il Relative Strength Index e il Moving Average Convergence Divergence suggeriscono potenziali ulteriori movimenti al rialzo. La recente correzione limitata al 26% rispetto agli storici 70-80% indica un mercato più maturo. L'adozione di Bitcoin ETF e la sua reputazione come copertura dall'inflazione rafforzano la sua posizione. Gli investitori vedono Bitcoin come parte integrante dei portafogli, con prospettive promettenti verso il 2025, mentre è essenziale mantenere una gestione del rischio disciplinata.
Bitcoin ha superato la barriera dei 117.000 dollari, risvegliando un rinnovato ottimismo tra investitori e trader. Questo traguardo evidenzia la crescente forza di Bitcoin in un panorama di mercato in evoluzione. L'interesse istituzionale in aumento, insieme a segnali tecnici chiave, sta alimentando il momentum rialzista di BTC. Con Bitcoin che si avvicina al livello cruciale di 120.000 dollari, gli operatori del mercato osservano attentamente per cogliere segnali di un breakout sostenuto e le implicazioni per il futuro della criptovaluta.
Oggi, il prezzo di Bitcoin mostra una robusta tendenza al rialzo, supportata da indicatori tecnici significativi. Il grafico giornaliero rivela Bitcoin che testa il limite superiore di un pattern di bandiera rialzista formato dopo un recente rally. L'azione dei prezzi è sostenuta dalla media mobile semplice a 50 giorni intorno ai 113.400 dollari e da un notevole rimbalzo dal livello di ritracciamento di Fibonacci 0,382 vicino ai 113.678 dollari. Bitcoin ha recuperato da una vendita a fine luglio, superando la neckline di 116.850 dollari e ora si trova a oscillare tra il supporto di 115.756 dollari e la resistenza di 117.428 dollari.
Il Relative Strength Index (RSI) attualmente si attesta nella fascia mediana dei 50, indicando spazio per ulteriori movimenti al rialzo senza il rischio di essere considerato ipercomprato. Nel frattempo, il Moving Average Convergence Divergence (MACD) è pronto per un crossover rialzista, suggerendo un ulteriore potenziale al rialzo. Una chiusura decisiva sopra i 117.335 dollari potrebbe aprire la strada verso il precedente massimo vicino ai 123.250 dollari, con un obiettivo esteso di 127.000 dollari se il momentum rialzista si mantiene. Gli operatori del mercato guardano a ritracciamenti nell'intervallo 116.500-117.300 dollari come potenziali punti di ingresso long, con stop loss consigliati sotto il supporto di 113.400 dollari.
Un ciclo di mercato in cambiamento e una crescente partecipazione istituzionale sono fattori chiave dietro l'ascesa di Bitcoin. A differenza dei cicli precedenti, che hanno visto correzioni del 70-80%, l'ultima correzione di Bitcoin ha raggiunto solo il 26%. Questo cambiamento potrebbe indicare un mercato in maturazione con guadagni più sostenuti e meno volatili nei prossimi anni. Un elemento significativo è l'approvazione e l'adozione crescente di Bitcoin Exchange-Traded Funds (ETF), che semplificano l'accesso per gli investitori tradizionali e alimentano i flussi istituzionali. Attualmente, gli ETF spot di Bitcoin negli Stati Uniti detengono circa 150 miliardi di dollari in attivi, avvicinandosi agli strumenti legati all'oro valutati 198 miliardi di dollari.
Guardando al futuro, l'evento di halving di Bitcoin previsto per il 2025 dovrebbe ulteriormente restringere l'offerta, rafforzando i fondamenti di scarsità e supporto dei prezzi di Bitcoin. Storicamente, gli eventi di halving hanno innescato significativi rally dei prezzi a causa della riduzione dell'emissione di nuove monete. Inoltre, recenti cambiamenti normativi, tra cui l'ordine esecutivo statunitense che consente investimenti in criptovalute nei piani pensionistici 401(k), potrebbero sbloccare trilioni di dollari di capitale istituzionale e al dettaglio.
Bitcoin sta acquisendo sempre più reputazione come copertura dall'inflazione in un contesto economico globale incerto. La fornitura fissa di Bitcoin lo rende un'alternativa attraente alle valute fiat che soffrono di pressioni inflazionistiche. L'espansione dell'offerta di denaro globale, recentemente arrivata a un record di 55,5 trilioni di dollari tra le principali banche centrali, sostiene il racconto di Bitcoin come riserva di valore digitale. Questo contesto macroeconomico, insieme ai progressi in corso come il Lightning Network, che migliora la velocità delle transazioni e riduce i costi, rafforza i casi d'uso pratici di Bitcoin oltre la speculazione.
Investitori sempre più vedono Bitcoin non solo come un asset volatile, ma come un pilastro del portafoglio, soprattutto mentre i mercati tradizionali affrontano un crescente debito fiscale e un allentamento monetario. La recente rottura sopra i 117.000 dollari di Bitcoin segnala un forte momentum rialzista, sostenuto da una solidità tecnica e da fattori macroeconomici favorevoli. La traiettoria del mercato verso i 120.000 dollari e oltre appare sempre più fattibile, guidata dall'adozione degli ETF, dalla dinamica dell'halving e dai flussi istituzionali.
Tuttavia, è fondamentale mantenere una gestione del rischio disciplinata e strategie di diversificazione per navigare nel panorama in evoluzione. Con Bitcoin che consolida la sua posizione sia come asset speculativo che come copertura a lungo termine contro l'inflazione, le prospettive rimangono promettenti per il 2025 e oltre.
https://bravenewcoin.com/insights/bitcoin-btc-price-today-bitcoin-breaks-117k-momentum-builds-toward-120k