🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin: Stabilizzazione e Nuovi Investimenti Istituzionali"

🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin: Stabilizzazione e Nuovi Investimenti Istituzionali"

Giorno: 10 ottobre 2025 | Ora: 15:29 Il prezzo del Bitcoin (BTC) si stabilizza attorno ai $121,300 dopo aver raggiunto un massimo storico di $126,199. Nonostante una leggera correzione del 2,5%, la domanda istituzionale rimane forte con afflussi di $2.72 miliardi. Negli ultimi 30 giorni, i possessori hanno realizzato profitti netti di 0.26 milioni di BTC, per un totale di $30 miliardi, ben al di sotto dei picchi storici. Fondi ETF Bitcoin e aziende come DDC Enterprise Limited continuano a investire, aumentando l'interesse. La Federal Reserve ha accennato a potenziali riduzioni dei tassi, ma i rischi geopolitici influenzano il mercato. Il Fondo Sovrano del Lussemburgo investe nell'1% in ETF Bitcoin, favorendo l'adozione. Attualmente, Bitcoin è in fase di correzione; se il supporto a $120,000 tiene, potrebbe risalire ai massimi storici.


Il prezzo del Bitcoin (BTC) si stabilizza attorno ai $121,300, dopo aver raggiunto un nuovo massimo storico di $126,199 quattro giorni fa. Nonostante una leggera correzione del 2,5% all'inizio della settimana, la pressione di vendita rimane bassa e la domanda istituzionale continua a crescere, con afflussi freschi di $2.72 miliardi fino a giovedì, suggerendo che la corsa potrebbe avere ancora margini di crescita.

Bitcoin ha iniziato la settimana con slancio, toccando il massimo storico di $126,199 lunedì, ma ha subito un lieve ribasso mentre i possessori hanno realizzato alcuni profitti. Nonostante ciò, i dati di CryptoQuant mostrano che la pressione di vendita rimane contenuta, il che indica che il rally potrebbe continuare. Negli ultimi 30 giorni, i profitti netti realizzati dai possessori di Bitcoin ammontano a 0.26 milioni di BTC, pari a un profitto di $30 miliardi, un valore ben al di sotto dei picchi precedenti.

La domanda istituzionale per Bitcoin è rimasta robusta, con i fondi ETF Bitcoin che hanno registrato afflussi significativi. Inoltre, aziende come DDC Enterprise Limited e KindlyMD, Inc. stanno espandendo le loro strategie di tesoreria in Bitcoin, contribuendo a rafforzare l'interesse per la criptovaluta.

Il sentiment tra i trader è misto, con un leggero recupero del prezzo di Bitcoin che ha seguito le dichiarazioni della Federal Reserve riguardo a potenziali riduzioni dei tassi d'interesse. Tuttavia, rischi geopolitici come l'assalto russo all'Ucraina continuano a influenzare negativamente il mercato.

Un passo significativo è stato compiuto con il Fondo Sovrano Intergenerazionale del Lussemburgo, che diventa il primo fondo statale nell'Eurozona a investire in Bitcoin, destinando l'1% delle sue partecipazioni a ETF Bitcoin. Questo sviluppo è considerato positivo per il futuro di Bitcoin, poiché potrebbe stimolare una maggiore adozione tra gli investitori istituzionali.

Attualmente, Bitcoin si trova in una fase di correzione dopo aver toccato il massimo. Se il supporto a $120,000 regge, potrebbe proseguire verso il massimo storico; altrimenti, un'ulteriore discesa potrebbe portare a livelli di supporto a $116,000.

https://www.fxstreet.com/cryptocurrencies/news/bitcoin-weekly-forecast-fresh-all-time-highs-more-to-come-202510101159