🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin: Stabilità Retail e Rischi di Volatilità"

🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin: Stabilità Retail e Rischi di Volatilità"

Giorno: 2025-09-18 | Ora: 20:20:32 La stabilità di Bitcoin, attualmente vicino ai $117,500, è sostenuta principalmente dagli investitori al dettaglio, come evidenziato dai dati di Binance. Le transazioni più piccole predominano, con afflussi di 0-0.001 BTC e 0.001-0.01 BTC che ammontano a quasi 97,000 BTC e 719,000 BTC rispettivamente. La mancanza di afflussi significativi da grandi investitori suggerisce che il mercato è guidato dalla partecipazione diffusa. Questo riduce il rischio di forti cali associati a vendite di grandi investitori, ma evidenzia anche una fragilità; un calo dell'entusiasmo retail o il rientro dei grandi investitori potrebbe portare a una volatilità improvvisa. Con il recente taglio dei tassi d'interesse da parte della Federal Reserve, si prospetta un contesto favorevole per Bitcoin e altre criptovalute, a patto che gli afflussi rimangano solidi.


La stabilità attuale di Bitcoin, vicino ai $117,500, è influenzata principalmente dagli investitori al dettaglio, come evidenziato dai dati di trading di Binance. Le transazioni più piccole dominano il mercato, con afflussi di 0-0.001 BTC che hanno raggiunto quasi 97,000 BTC e quelle nella fascia 0.001-0.01 BTC che ammontano a circa 719,000 BTC. Questo scenario mette in luce la natura trainata dal retail del mercato, dove numerosi piccoli contributi forniscono liquidità e stabilità.

Nonostante la modestia di questi afflussi, il loro peso collettivo è sufficiente a mantenere Bitcoin stabile. Inoltre, l'assenza di afflussi significativi da grandi investitori, in particolare transazioni di 100 BTC o più, è un elemento da notare. Questo indica che il mercato non è influenzato da potere d'acquisto concentrato, ma piuttosto dalla partecipazione diffusa degli investitori al dettaglio.

Un aspetto positivo di questa situazione è che riduce il rischio immediato di un forte calo, spesso associato alla vendita da parte di grandi investitori, e conferisce a Bitcoin una base più solida nel breve termine. Tuttavia, la dipendenza dall'attività retail evidenzia anche una fragilità strutturale; se l'entusiasmo tra i piccoli investitori diminuisce o se i grandi investitori rientrano con afflussi significativi, il mercato potrebbe affrontare una volatilità improvvisa.

Attualmente, il bilanciamento tra afflussi retail costanti e attività limitata da parte dei grandi investitori ha creato un periodo di calma relativa, permettendo a Bitcoin di consolidarsi vicino ai suoi massimi. Se questa tendenza continua, il mercato potrebbe gradualmente accumulare slancio verso il test della soglia di $120,000. Tuttavia, rimane la possibilità di un intervento da parte dei grandi investitori, capace di accelerare l'andamento positivo o innescare una correzione rapida.

Questi afflussi retail si verificano nel contesto della Federal Reserve degli Stati Uniti che ha effettuato il primo taglio dei tassi d'interesse per il 2025. Secondo Kushal Manupati di Binance, il taglio di 25 punti base crea un contesto favorevole per le criptovalute, potendo potenzialmente supportare BTC, ETH e grandi altcoin se gli afflussi di finanziamento e di ETF rimangono stabili. Manupati ha affermato che questa situazione di mercato potrebbe sostenere la domanda per BTC ed ETH e potrebbe espandersi a valute di alta qualità se gli afflussi e la profondità del mercato rimangono solidi.

https://cryptopotato.com/retail-traders-keep-bitcoin-floating-above-117k-but-one-whale-move-could-change-everything/