🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin sotto pressione: segnali di correzione o falso allerta?"

🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin sotto pressione: segnali di correzione o falso allerta?"

Giorno: 02 agosto 2025 | Ora : 19:03 Il prezzo del Bitcoin ha chiuso sotto i $116.000, segnando la fine di un consolidamento di 16 giorni e un calo del 3,4% questa settimana. In un contesto di tassi fermi da parte della Federal Reserve, gli investitori sono cauti. Notizie miste sui dazi commerciali e la partnership tra JPMorgan e Coinbase potrebbero influenzare il mercato. Agosto si presenta come un mese storicamente positivo per BTC, ma l'incertezza persiste con segnali di pressione ribassista.


Il prezzo del Bitcoin (BTC) ha chiuso al di sotto del suo limite inferiore di consolidamento a $116.000, segnando la fine di una fase di consolidamento durata 16 giorni. Questa settimana, BTC ha registrato un calo del 3,4%, con il mercato che affronta ora un momento critico: si tratta di un falso segnale temporaneo o l'inizio di una correzione più profonda? Questo movimento avviene in un contesto macroeconomico stabile, poiché la Federal Reserve degli Stati Uniti ha mantenuto i tassi d'interesse fermi nel range 4,25%-4,50% per la quinta volta consecutiva, suscitando una certa cautela tra gli investitori. Inoltre, il rapporto sulla politica delle criptovalute rilasciato dalla Casa Bianca ha suscitato interesse, nonostante non abbia avuto un impatto significativo sul prezzo del Bitcoin.

La decisione della Federal Reserve è stata accolta con favore da alcuni membri, mentre altri hanno espresso disaccordo, segnalando un momento di divisione all'interno dell'ente. Gli operatori di mercato ora attendono i dati sui Nonfarm Payrolls di luglio per un possibile nuovo impulso per il Bitcoin. Nel frattempo, notizie miste riguardanti i dazi commerciali imposti dall'amministrazione Trump hanno aggiunto incertezze nel mercato delle criptovalute, con l'introduzione di nuovi dazi che potrebbero influenzare ulteriormente le dinamiche economiche.

In un'altra notizia significativa, JPMorgan e Coinbase hanno annunciato una partnership per collegare direttamente i conti bancari ai portafogli di criptovalute, un passo che potrebbe favorire l'adozione a lungo termine delle criptovalute. Inoltre, la SEC ha approvato un ordine che consente creazioni e riscatti in natura per gli ETP di Bitcoin ed Ethereum, segnando un cambiamento normativo che allinea i prodotti crittografici con quelli tradizionali.

Infine, agosto si prospetta come un mese potenzialmente positivo per Bitcoin, con storici rendimenti favorevoli negli anni passati. Tuttavia, la situazione attuale richiede attenzione, poiché il prezzo di BTC oscilla intorno a $115.600 e la direzione futura rimane incerta, con segnali tecnici che indicano una possibile pressione ribassista.