🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin: Rischi di Centralizzazione e Basse Commissioni"

🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin: Rischi di Centralizzazione e Basse Commissioni"

Giorno: 2025-09-03 | Ora: 20:47 Le performance di Bitcoin nel 2023 sono state alimentate dalla crescente domanda di ETF e Digital Asset Treasuries, ma l'attività della rete non ha tenuto il passo, creando preoccupazioni per la sua salute a lungo termine. Le commissioni di transazione, cruciali per i miner, sono basse, rendendoli dipendenti dall'apprezzamento del prezzo di BTC. Con il prossimo halving nel 2024, le ricompense per blocco diminuiranno, aumentando il rischio di abbandono da parte dei miner, dato che la centralizzazione della potenza di calcolo è già un problema. Inoltre, la domanda per lo spazio di blocco è debole, non supportando l'attività on-chain necessaria per la sicurezza della rete. Progetti come Babylon Genesis Chain cercano di stimolare nuove entrate, ma l'ecosistema di Bitcoin deve trovare modi per incentivare un'attività più consistente.


Le performance di Bitcoin quest'anno sono state in gran parte guidate da una domanda crescente attraverso ETF e Digital Asset Treasuries (DATs), ma questo slancio di prezzo nasconde una tendenza preoccupante. I dati suggeriscono che l'attività della rete non ha mantenuto il passo con la domanda per l'asset, creando un panorama poco chiaro per la salute a lungo termine di Bitcoin.

Le commissioni di transazione, che rappresentano un incentivo critico per i miner nel garantire la rete, rimangono basse. Con il quarto halving previsto per aprile 2024, che ridurrà le ricompense per blocco, le commissioni oggi costituiscono meno dell'1% delle entrate dei miner. Ciò ha reso i miner sempre più dipendenti dall'apprezzamento del prezzo di BTC, e se le commissioni non aumenteranno per compensare la riduzione delle emissioni, molti di loro potrebbero essere costretti a interrompere le attività in caso di prolungati cali di prezzo.

La centralizzazione della potenza di calcolo è già una preoccupazione, con Foundry che controlla il 30% della potenza totale e Antpool il 18%. Mentre i pool di mining continuano a investire pesantemente in hardware per mantenere il dominio, i miner individuali faticano a rimanere profittevoli, spesso liquidando le proprie riserve di BTC per coprire i costi operativi.

La sfida a lungo termine diventa più chiara considerando il halving del 2028, che ridurrà le ricompense a solo 1,5625 BTC. Senza un aumento delle entrate da commissioni, il rischio di abbandono da parte dei miner aumenterà, concentrando la sicurezza in un numero ridotto di operatori.

Questa sfida strutturale è aggravata dalla debole domanda di spazio nei blocchi. La mancanza di domanda per lo spazio di blocco di Bitcoin mantiene basse le commissioni, rendendo più facile e conveniente per gli utenti inviare denaro sulla rete. Tuttavia, la domanda per Bitcoin come asset, specialmente da parte di grandi investitori istituzionali, non si traduce in un aumento delle transazioni sulla blockchain stessa.

Investitori istituzionali che acquistano ETF e DAT contribuiscono al prezzo ma non all'attività on-chain, lasciando i miner senza gli incentivi basati su commissioni necessari per la sicurezza a lungo termine. Per affrontare questo squilibrio, si stanno sperimentando applicazioni native BTC che potrebbero ripristinare le entrate da commissioni per i miner, invece di trasferire l'attività su altre catene.

Progetti come Babylon Genesis Chain, che consente ai possessori di BTC di fare staking con operatori che garantiscono reti esterne di proof-of-stake, mostrano come Bitcoin potrebbe espandere il proprio ruolo oltre la semplice conservazione del valore. Tuttavia, il lancio di Babylon nell'agosto 2024 ha portato a un incremento temporaneo delle commissioni sopra i 150 dollari per blocco, ma tali picchi si sono rivelati di breve durata e le entrate da commissioni rimangono basse.

Il trend della tokenizzazione evidenzia anche i rischi legati all'attività che migra altrove, poiché la crescita del cbBTC di Coinbase ha avuto luogo in gran parte a spese del wBTC di BitGo, generando poca entrata da commissioni per i miner. Per sostenere la sua valutazione elevata, è fondamentale che l'ecosistema di Bitcoin trovi modi per stimolare un'attività più consistente nella rete e creare nuova domanda per lo spazio di blocco, premiando i miner per il loro ruolo nella sicurezza della catena.

https://cryptopotato.com/wall-street-loves-bitcoin-etfs-but-the-network-is-struggling-to-keep-up/