🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin: Rimbalzo in Vista o Continuazione del Ribasso?"

Giorno: 2025-09-01 | Ora: 00:10 Il Bitcoin (BTC) attualmente scambia intorno ai $108,400, dopo una settimana di consolidamento. Gli investitori sperano in un rimbalzo verso i $114,000, nonostante segnali di pressione ribassista. Le analisi tecniche indicano una sequenza di massimi e minimi decrescenti e una rottura sotto i $107,000 potrebbe portare a ulteriori cali. Tuttavia, alcuni indicatori suggeriscono un potenziale rimbalzo, con segnali di ipervenduto. Fattori fondamentali come il dimezzamento previsto per aprile 2024 e l'ottimismo riguardo agli ETF spot di Bitcoin potrebbero influenzare positivamente il mercato. Le previsioni per settembre 2025 sono divise, con potenziali aumenti verso i $200,000 ma anche possibilità di correzioni. La volatilità rimane alta, e gli investitori devono monitorare attentamente le dinamiche di mercato.
Il Bitcoin (BTC) attualmente scambia intorno ai $108,400 dopo una settimana di consolidamento instabile, mentre gli investitori valutano se le condizioni di ipervenduto possano innescare un rimbalzo verso la zona di resistenza a $114,000. Nonostante alcune difficoltà tecniche, continua a esserci ottimismo riguardo ai flussi degli ETF, all'accumulo da parte degli investitori a lungo termine e alle dinamiche post-halving, che potrebbero presto favorire i compratori.
Recenti analisi tecniche di Bitcoin presentano un quadro misto. Sul grafico giornaliero, si è formata una sequenza di massimi e minimi decrescenti durante il mese di agosto, segnalando una pressione di vendita persistente. Volumi di scambio elevati suggeriscono un'ulteriore pressione ribassista, e si avverte che una rottura sotto i $107,000 potrebbe aprire la strada a ulteriori cali. Anche i grafici a breve termine mostrano modelli di distribuzione, con un triangolo discendente sul grafico orario. La debolezza nei volumi durante i movimenti rialzisti indica che i venditori mantengono il controllo.
Tuttavia, alcuni oscillatori suggeriscono un potenziale rimbalzo. L'indicatore RSI di Bitcoin si trova attualmente vicino a 38, con lo Stocastico a 10, livelli tipicamente associati a condizioni di ipervenduto. Inoltre, l'Indice di Canale delle Merci (CCI) a -118 segnala una divergenza rialzista a breve termine. Se questi segnali si concretizzano, BTC potrebbe avviarsi verso un rally di sollievo verso i $114,000.
Oltre ai grafici, ci sono anche fattori fondamentali significativi in gioco. Il dimezzamento di Bitcoin previsto per aprile 2024 ridurrà le ricompense per i miner da 6.25 BTC a 3.125 BTC, restringendo l'offerta proprio mentre la domanda istituzionale accelera. Le notizie sugli ETF spot di Bitcoin negli Stati Uniti continuano a alimentare ottimismo, con l'ETF IBIT di BlackRock che gestisce oltre $57 miliardi in attivi e le proiezioni che indicano come le partecipazioni negli ETF potrebbero raggiungere il 7% dell'offerta circolante entro la fine dell'anno.
Inoltre, i dati sugli investitori di grandi dimensioni mostrano un accumulo costante di monete. Questa tendenza di accumulo, insieme ai saldi record degli investitori a lungo termine, segnala una crescente convinzione che Bitcoin rimanga una protezione contro l'inflazione e i rischi geopolitici. Tuttavia, non si possono ignorare i fattori macroeconomici, come il ritardo nei tagli ai tassi da parte della Federal Reserve e l'incertezza globale, che potrebbero limitare eventuali rotture nel breve termine.
Le previsioni per settembre 2025 sono nettamente divise. Alcuni analisti vedono Bitcoin salire verso i $200,000 entro la fine dell'anno, con settembre che potrebbe fungere da trampolino se il livello di $114,000 viene superato. Tuttavia, voci più prudenti avvertono di correzioni più profonde, suggerendo che un fallimento nel recuperare i $95,000 potrebbe estendere la fase ribassista di Bitcoin. Modelli previsionali più moderati stimano un prezzo medio vicino a $104,000 per settembre, con la possibilità di scivolare verso i $90,000 in condizioni avverse.
Con Bitcoin che oscilla appena sopra il supporto chiave, le prossime settimane potrebbero determinare se i segnali di ipervenduto si traducano in un recupero sostenibile. Una chiusura giornaliera confermata sopra i $114,000 potrebbe segnare il primo passo verso una inversione rialzista, mentre una rottura sotto i $107,000 rischia di accelerare il trend ribassista. Attualmente, lo scenario più probabile appare essere una consolidazione tra i $105,000 e i $115,000, con i flussi degli ETF e l'accumulo da parte di investitori di grandi dimensioni che forniscono un cuscinetto contro perdite più marcate.
Nel lungo termine, la restrizione dell'offerta di Bitcoin, il supporto politico negli Stati Uniti e il suo crescente ruolo come copertura contro l'inflazione continuano a sostenere un racconto rialzista. Come sempre, la volatilità rimane una caratteristica distintiva dei mercati delle criptovalute, e gli investitori sono invitati a monitorare attentamente i flussi degli ETF, i segnali della politica della Fed e l'attività degli investitori di grandi dimensioni mentre Bitcoin affronta questo periodo cruciale.
https://bravenewcoin.com/insights/bitcoin-price-prediction-analysts-debate-whether-oversold-signals-could-fuel-a-relief-rally-to-114k