🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin: Resilienza e Sguardo verso $180.000"

🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin: Resilienza e Sguardo verso $180.000"

Giorno: 2025-10-13 | Ora : 22:15 Bitcoin (BTC) mostra resilienza, mantenendosi sopra una trendline settimanale chiave, con un possibile breakout verso i $180.000. Questa trendline, iniziata dai minimi del 2023, ha fornito supporto, e nonostante un flash crash, Bitcoin ha chiuso sopra i $110.000. La crescita dell’offerta di moneta globale M2 potrebbe favorire un'impennata, dato che storicamente i rialzi di Bitcoin seguono espansioni di liquidità significative. Gli investitori stanno monitorando il livello di $116.000, dove posizioni corte potrebbero generare volatilità. Le previsioni indicano un possibile aumento verso $180.000 entro la fine del 2025, supportato dall'adozione istituzionale. Tuttavia, i mercati rimangono volatili e necessitano di attenta osservazione.


Bitcoin (BTC) mostra una resilienza notevole mantenendosi al di sopra di una trendline settimanale chiave, suggerendo un rinnovato slancio rialzista. Gli investitori sono concentrati su un possibile breakout verso i $180.000, mentre si monitorano attentamente i livelli di supporto e l'attività istituzionale per prevedere i prossimi sviluppi in questo mercato ad alta tensione.

La trendline settimanale di Bitcoin è uno dei segnali più significativi attualmente. Questa trendline ascendente, iniziata dai minimi del 2023 vicino ai $20.000, ha fornito un forte supporto. Il 12 ottobre 2025, Bitcoin ha toccato un minimo di $109.715, ma ha chiuso a $115.170, ben al di sopra del livello di supporto critico di $110.000. Finché Bitcoin non chiude sotto questa trendline, il movimento rialzista rimane intatto, suggerendo che lo slancio positivo è ancora presente, anche dopo un flash crash del 10% che ha cancellato $19 miliardi di capitalizzazione di mercato.

Inoltre, si osservano tendenze di mercato più ampie. La crescita dell’offerta di moneta globale M2 sembra allinearsi con la potenziale impennata di Bitcoin verso $180.000. Storicamente, i cicli rialzisti di Bitcoin hanno spesso seguito espansioni di liquidità del 20-30% annuali. I dati on-chain di Glassnode mostrano una diminuzione del 12% nelle vendite da parte dei detentori a lungo termine, segnalando una fiducia sostenuta degli investitori, nonostante le incertezze di mercato legate ai dazi.

I trader stanno monitorando con attenzione la zona dei $116.000, dove si concentra un gruppo di posizioni corte. È stato stimato che fino a $6 miliardi in posizioni corte potrebbero essere liquidati se i prezzi raggiungono questo livello, anche se dati di mercato aggiornati suggeriscono che la vera esposizione corta si aggira tra $1 e $1,5 miliardi. Tuttavia, il livello di $116.000 rimane un punto critico da osservare, poiché movimenti significativi qui potrebbero generare una notevole volatilità e influenzare il sentiment di mercato nei prossimi giorni.

Guardando al futuro, le previsioni puntano a un possibile aumento di Bitcoin verso $180.000 entro la fine del 2025. L'adozione istituzionale in crescita, i flussi continui verso gli ETF e i modelli storicamente robusti dopo le espansioni di liquidità sono fattori chiave che supportano questa prospettiva. Raggiungere questo obiettivo rappresenterebbe un guadagno di circa il 45% dai livelli attuali, suggerendo un potenziale significativo per gli investitori coinvolti.

In conclusione, la recente resilienza di Bitcoin spiega perché molti investitori rimangono ottimisti. Il supporto della trendline, unito a un forte interesse istituzionale, offre una base per una possibile crescita. Tuttavia, i mercati delle criptovalute sono volatili e fattori macroeconomici o geopolitici potrebbero cambiare rapidamente lo scenario. Pertanto, rimanere informati e monitorare livelli chiave come $116.000 e $180.000 sarà cruciale per i trader.

https://bravenewcoin.com/insights/bitcoin-btc-price-prediction-bitcoin-weekly-trendline-holds-strong-as-bulls-eye-180k-upside