🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin: Resilienza e Prospettive di Rally"

Giorno: 23 agosto 2025 | Ora: 21:42 Il prezzo di Bitcoin si mantiene resilienti nonostante un recente calo, con analisi che suggeriscono un possibile rally. Il 22 agosto 2025, Bitcoin è scambiato a $112,388, con una perdita dello 0,8%. Le analisi tecniche rivelano un modello di doppio minimo, storicamente associato a inversioni di tendenza. Nonostante la debolezza attuale, ci sono segnali di ulteriori aumenti, anche se alcuni trader prevedono una correzione verso $104,000. L’analista Merlijn sottolinea che Bitcoin sta entrando nella sua fase di crescita di tre anni, con guadagni significativi attesi. Eventi come il dimezzamento del 2025 potrebbero limitare l'offerta e favorire un ambiente propizio per gli asset rischiosi. La visione prevalente è rialzista, con proiezioni di $127,000 entro la fine del terzo trimestre 2025.
Il prezzo di Bitcoin oggi mostra resilienza nonostante un recente ritracciamento, con analisi che suggeriscono che un grande rally potrebbe essere all'orizzonte. Le notizie recenti sul Bitcoin evidenziano sia ottimismo che cautela, mentre i trader valutano gli indicatori tecnici, le condizioni macroeconomiche e i potenziali di crescita a lungo termine.
A partire dal 22 agosto 2025, Bitcoin è stato scambiato a $112,388, registrando un calo dello 0,8% nella giornata secondo i dati di Brave New Coin. Nonostante questo calo, molti si concentrano sul ciclo più ampio piuttosto che sulla volatilità a breve termine. Le analisi tecniche mostrano un modello di doppio minimo, una formazione spesso collegata a inversioni di tendenza. Storicamente, Bitcoin ha registrato forti rimbalzi da configurazioni simili, inclusi un aumento del 50% nell'aprile 2025 e un rally del 25% nel giugno 2025.
Il grafico giornaliero di Bitcoin mostra una continua debolezza, chiudendo al di sotto della media mobile con la formazione di un "death cross". Indicatori come il Bitcoin RSI suggeriscono che ci sia ancora spazio prima di raggiungere condizioni di ipercomprato, rafforzando l'ipotesi di ulteriori aumenti. Tuttavia, alcuni trader avvertono che Bitcoin potrebbe testare livelli inferiori prima di riprendersi. Si prevede una correzione a breve termine verso il supporto di $104,000, descritta come un "reset standard" all'interno di una tendenza al rialzo.
La teoria dei cicli di mercato rimane centrale nella previsione del prezzo di Bitcoin. Merlijn, un analista ben seguito, evidenzia il ritmo ricorrente di Bitcoin di quattro anni: un anno di declino seguito da tre anni di crescita. Questo ciclo ha storicamente coinciso con aumenti parabolici, come nel 2013 e nel 2017, quando Bitcoin ha registrato guadagni superiori al 100% durante le fasi finali dei rally.
Secondo Merlijn, Bitcoin sta entrando nella sua zona di crescita di tre anni, con la fase parabolica in fase di sviluppo e i guadagni più significativi attesi nella fase finale del ciclo. Egli confronta il 2025 con i modelli di breakout osservati nel 2020, credendo che la struttura attuale possa alimentare un movimento ancora più forte grazie alla maturità del mercato odierno e all'aumento dell'interesse istituzionale.
Guardando avanti, eventi come il dimezzamento di Bitcoin nel 2025 sono previsti per restringere l'offerta e potenzialmente accelerare i guadagni di prezzo. Gli allerta sui "whale" di Bitcoin hanno rivelato grandi trasferimenti nelle ultime settimane, alimentando speculazioni su un accumulo in vista del prossimo grande movimento. Combinato con cambiamenti macroeconomici, come le aspettative di un dollaro USA più debole e possibili tagli ai tassi, si suggerisce che Bitcoin potrebbe beneficiare di un ambiente più favorevole per gli asset rischiosi.
Nonostante i ritracciamenti a breve termine rappresentino un rischio, la visione prevalente è che il prossimo movimento di Bitcoin potrebbe essere rialzista una volta completata la fase di consolidamento. Gli analisti puntano al livello di $127,000 entro la fine del terzo trimestre del 2025 se i modelli grafici rialzisti si mantengono, con proiezioni a lungo termine che suggeriscono guadagni ancora maggiori negli anni successivi al dimezzamento del 2025.
Per ora, il mercato si trova a un bivio: i ribassi a breve termine mettono alla prova la pazienza degli investitori, ma il ciclo più ampio indica il potenziale duraturo di Bitcoin come riserva di valore e copertura contro l'inflazione. Gli operatori osserveranno attentamente il supporto intorno ai $104,000, gli sviluppi sugli ETF e l'attività dei whale come segnali per quando inizia la prossima fase parabolica.
https://bravenewcoin.com/insights/bitcoin-btc-price-prediction-bitcoin-market-cycle-theory-signals-parabolic-gains-ahead-despite-short-term-dip