🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin: Raggiunto $111,000 tra incertezze e nuove opportunità"
Giorno: 2025-10-24 | Ora: 17:53 Il prezzo del Bitcoin (BTC) ha raggiunto $111,000, trovando supporto all'inizio della settimana, mentre i dati sul Consumer Price Index (CPI) degli Stati Uniti indicano un'inflazione annuale stabile al 3%. La chiusura del governo degli Stati Uniti ha creato incertezze sui mercati finanziari, aumentando la volatilità per Bitcoin e asset rischiosi. Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina si sono allentate, migliorando il sentiment, ma l'indecisione geopolitica persiste. Flussi istituzionali mostrano cautela, con ETF Bitcoin che registrano movimenti alternati. Bealls Inc. ha iniziato ad accettare criptovalute, mentre T. Rowe Price ha presentato domanda per un ETF cripto. Trump ha concesso un perdono a Changpeng Zhao, contribuendo a un leggero aumento dei prezzi. Tuttavia, il Bitcoin potrebbe necessitare di un consolidamento per ripristinare la fiducia nel mercato.
Il prezzo del Bitcoin (BTC) ha raggiunto nuovamente il livello di $111,000, trovando supporto attorno a questa soglia all'inizio della settimana. I dati sul Consumer Price Index (CPI) degli Stati Uniti indicano che l'inflazione rimane stabile, influenzata dalle tariffe imposte durante la presidenza di Donald Trump. Nel frattempo, i flussi istituzionali mostrano una posizione cauta tra gli investitori.
L'ultimo rapporto sul CPI pubblicato dal Bureau of Labor Statistics ha rivelato un aumento dell'inflazione annuale al 3%. Inoltre, la prevista chiusura del governo degli Stati Uniti, ora al suo 24° giorno, ha fermato altre importanti pubblicazioni economiche, creando incertezza sui mercati finanziari e influenzando la politica monetaria della Federal Reserve. Questo contesto potrebbe portare a una maggiore volatilità per il Bitcoin e altri asset rischiosi.
Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina si sono allentate, migliorando il sentiment degli investitori. Le trattative di alto livello che inizieranno in Malesia, insieme all'atteso incontro tra i presidenti Trump e Xi Jinping, hanno alimentato speranze di progressi significativi prima della scadenza delle tariffe.
In ambito geopolitico, l'indecisione persiste, con Trump che ha dichiarato di non voler un "incontro sprecato" con Putin riguardo alla guerra in Ucraina, e nuove sanzioni imposte agli importanti colossi petroliferi russi. Questi segnali contrastanti rendono gli investitori più cauti, influenzando negativamente le asset rischiose come il Bitcoin.
I flussi istituzionali mostrano una certa indecisione, con ETF spot del Bitcoin che hanno registrato flussi alternati di entrate e uscite. Questa situazione riflette un approccio cauto tra gli investitori istituzionali, in un contesto di incertezze di mercato.
Bealls Inc. ha fatto notizia diventando il primo rivenditore statunitense ad accettare pagamenti in criptovalute, una mossa che potrebbe segnare un importante passo verso l'adozione mainstream delle criptovalute. Nel frattempo, T. Rowe Price ha presentato domanda per un ETF cripto gestito attivamente, evidenziando l'interesse del settore finanziario tradizionale verso il mercato delle criptovalute.
In un ulteriore sviluppo, Donald Trump ha concesso un perdono a Changpeng Zhao, fondatore di Binance, il che ha contribuito a migliorare il sentiment di mercato e ha portato a un lieve aumento dei prezzi delle criptovalute. Tuttavia, i dati on-chain mostrano alcuni segnali di preoccupazione, suggerendo che il Bitcoin potrebbe necessitare di una fase di consolidamento prolungata per ripristinare la fiducia nel mercato.
Infine, il prezzo del Bitcoin ha mostrato segni di indebolimento del momentum ribassista, ma un eventuale consolidamento al di sopra della trendline ascendente potrebbe portare a ulteriori guadagni. Allo stesso tempo, un eventuale calo sotto il livello di $106,453 potrebbe estendere le perdite.
https://www.fxstreet.com/cryptocurrencies/news/bitcoin-weekly-forecast-btc-reclaims-111-000-ahead-of-us-cpi-data-release-202510241042