🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin: Previsione a 1,3 Milioni di Dollari entro il 2035"

Giorno: 29 agosto 2025 | Ora: 00:57 Bitcoin non è più solo un fenomeno retail; secondo Bitwise, potrebbe raggiungere 1,3 milioni di dollari entro il 2035. Questa previsione si basa su tre forze: un'offerta inelastica, un'adozione istituzionale crescente e un contesto macroeconomico sfavorevole per le valute fiat. Bitwise stima un tasso di crescita annuale composto del 28,3%, con scenari che variano da 88.005 a 2,97 milioni di dollari. Attualmente, oltre il 75% del volume di scambi su Coinbase è generato da istituzioni. Entro il 2032, l'emissione annuale di Bitcoin diminuirà drasticamente, creando scarsità. In un contesto di instabilità monetaria, Bitcoin potrebbe diventare una polizza assicurativa più che un investimento speculativo.
Se pensi ancora che Bitcoin sia solo un fenomeno guidato dal retail, è evidente che non stai prestando attenzione. La società di gestione di asset crittografici Bitwise ha recentemente lanciato una previsione di prezzo audace: Bitcoin a 1,3 milioni di dollari entro il 2035. Questo pronostico si basa su tre forze fondamentali che stanno convergendo in modo tale da non poter essere ignorate: un'offerta inelastica, un'adozione istituzionale in accelerazione e un contesto macroeconomico che rende le valute fiat sempre più vulnerabili.
Secondo i modelli di Bitwise, Bitcoin potrebbe crescere a un tasso annuale composto del 28,3%, superando nettamente le azioni, le obbligazioni e anche l'oro. La società presenta diversi scenari: nel caso migliore, Bitcoin potrebbe raggiungere i 2,97 milioni di dollari, mentre nel caso peggiore potrebbe fermarsi a 88.005 dollari, ma anche quest'ultimo risultato risulterebbe più vantaggioso rispetto ad un investimento tradizionale.
Il panorama è cambiato: sebbene il retail abbia dato vita a Bitcoin, ora sono le istituzioni a dominare la scena. Oltre il 75% del volume di scambi su Coinbase proviene da entità istituzionali, non da trader occasionali. La domanda sta superando l'offerta con un rapporto di sei a uno, creando una situazione di squilibrio evidente.
Un altro fattore cruciale è la scarsità. Entro il 2032, l'emissione annuale di Bitcoin scenderà drasticamente, creando una situazione di "fame monetaria" rispetto alla possibilità di stampa illimitata delle valute fiat. La cultura del "HODL", ovvero il mantenimento a lungo termine dei Bitcoin, sta contribuendo a un ulteriore irrigidimento dell'offerta.
In un contesto macroeconomico dove il debito federale degli Stati Uniti ha raggiunto livelli allarmanti, Bitcoin potrebbe apparire meno come un investimento speculativo e più come una polizza assicurativa in un'epoca di instabilità monetaria. La situazione attuale presenta tre fattori chiave: offerta bloccata, istituzioni che accumulano Bitcoin e un contesto macroeconomico in deterioramento. Con i miner che producono 450 BTC al giorno e le istituzioni che ne acquistano quantità superiori in poche ore, l'imbalance non è più una teoria, ma una realtà visibile. La previsione di Bitwise di 1,3 milioni di dollari per Bitcoin entro il 2035 può sembrare audace, ma si basa su semplici leggi matematiche e sul comportamento umano: scarsità e avidità sono destinati a incontrarsi.
https://bravenewcoin.com/insights/institutions-want-bitcoin-bitwise-sees-1-3m-btc-by-2035