🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin: La Rivoluzione Monetaria in Corso"

🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin: La Rivoluzione Monetaria in Corso"

Giorno: 24 agosto 2025 | Ora: 01:42 Bitcoin sta guadagnando terreno nella massa monetaria globale, raggiungendo circa l'1,7% del totale mentre il dollaro affronta una fase di diluizione. In 16 anni, BTC è passato da curiosità a una rete monetaria da 2,4 trilioni di dollari, competendo con valute fiat e oro. Nonostante la continua immissione di liquidità da parte delle banche centrali, il potere d'acquisto delle valute fiat diminuisce, spingendo gli investitori verso alternative come Bitcoin e oro. Recenti segnali, come la politica monetaria più favorevole annunciata al Simposio Economico di Jackson Hole, hanno già influenzato positivamente il prezzo di Bitcoin. La sua crescente quota nella massa monetaria globale segna una rivoluzione monetaria in corso. La questione resta: le banche centrali si adatteranno a questa ascesa? Se non possiedi Bitcoin, potrebbe essere ora di considerarlo come investimento.


Bitcoin sta progressivamente conquistando la fornitura globale di denaro. Recentemente, i dati di un'azienda che opera nel settore delle criptovalute hanno rivelato che il BTC ha raggiunto circa l'1,7% dell'intera massa monetaria globale. Questo avviene mentre si percepisce che il dollaro sta affrontando un nuovo ciclo di diluizione.

In soli 16 anni, Bitcoin è passato da essere una curiosità di internet, scambiato per pizze, a una rete monetaria da 2,4 trilioni di dollari, competendo direttamente con le valute fiat e l'oro. Con un confronto della capitalizzazione di mercato di BTC contro i 112,9 trilioni di dollari di fiat M2 e i 25,1 trilioni di dollari in "hard money", emerge chiaramente la sua crescita esponenziale.

La crescita di Bitcoin non avviene in un vuoto; le banche centrali continuano a immettere liquidità nel sistema. Ogni nuovo ciclo di stampa di denaro e ogni riduzione dei tassi di interesse non fanno altro che confermare che il potere d'acquisto delle valute fiat è in costante diminuzione. Gli investitori stanno notando questa tendenza e si stanno spostando verso alternative solide come Bitcoin e oro.

Durante il Simposio Economico di Jackson Hole, è stato confermato che la politica monetaria si sta orientando verso una fase di maggiore facilità, il che ha portato a un immediato rialzo del prezzo di Bitcoin. È evidente che l'aspettativa di un taglio dei tassi di interesse da parte della Fed ha avuto un impatto diretto sulle valutazioni degli asset digitali.

Bitcoin e altre criptovalute sono stati storicamente considerati asset ad alta volatilità, ma il contesto attuale è cambiato; Bitcoin è diventato un contrappeso significativo alle valute fiat e all'oro. In un mondo dove le banche centrali continuano a stampare denaro, la quota di Bitcoin nella massa monetaria globale rappresenta una vera e propria rivoluzione monetaria in fase di svolgimento.

La domanda rimasta è: le banche centrali si adatteranno all'ascesa di Bitcoin o continueranno ad accelerare le forze che lo rendono inevitabile? Se non possiedi già Bitcoin, potrebbe essere il momento di considerare un investimento in questa criptovaluta.

https://bravenewcoin.com/insights/bitcoins-slice-of-global-money-hits-1-7-just-as-powell-blinks-on-rates