🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin in Ripresa: Verso Nuovi Massimi?"

🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin in Ripresa: Verso Nuovi Massimi?"

Giorno: 2025-09-30 | Ora: 15:29 Oggi Bitcoin ha mostrato una significativa ripresa, superando una trendline ribassista e scambiandosi sopra i 114.000 dollari, dopo un rimbalzo dai minimi di settembre. L'analisi suggerisce che la fase correttiva potrebbe concludersi, supportata dalla teoria delle onde di Elliott, che prevede una nuova ondata rialzista. Il recente taglio dei tassi della Federal Reserve ha indebolito il dollaro, rinvigorendo l'idea di Bitcoin come "oro digitale". Gli afflussi istituzionali e strumenti come l'IBIT di BlackRock stanno attirando capitali, mentre l'allentamento delle regole sugli ETF ha aumentato la fiducia nel settore. La resistenza tecnica si trova attorno ai 115.000 dollari, e superare i 124.000 dollari potrebbe segnare l'inizio di una corsa prolungata verso 150.000-180.000 dollari entro la fine del 2025.


Oggi il prezzo di Bitcoin ha mostrato un'impressionante ripresa, superando una trendline discendente che aveva influito sul sentiment per settimane. Questo movimento potrebbe segnare un punto di svolta nella continua battaglia tra compratori e venditori. Attualmente, BTC è scambiato sopra i 114.000 dollari, dopo aver rimbalzato dai minimi di settembre vicini ai 106.000 dollari. Un'analisi suggerisce che una rottura sopra la struttura ribassista indica che la fase correttiva potrebbe essere in fase di conclusione.

La teoria delle onde di Elliott gioca un ruolo centrale nelle attuali previsioni su Bitcoin. Si ritiene che il modello correttivo ABC stia per completarsi, lasciando spazio per una nuova ondata rialzista. Un movimento sostenuto sopra il livello di ritracciamento di Fibonacci del 61,8% rafforza l'ottimismo riguardo a Bitcoin, segnalando l'inizio di una potenziale espansione significativa supportata da fattori tecnici e macroeconomici.

Oltre ai segnali tecnici, forze di mercato più ampie stanno contribuendo al cambiamento di momentum. Il taglio dei tassi della Federal Reserve di settembre ha indebolito il dollaro statunitense e ha sollevato l'oro a massimi record, riportando in auge la narrativa di Bitcoin come "oro digitale". Recenti analisi indicano che il capitale tende a fluire prima verso l'oro e poi a rotare in Bitcoin man mano che cresce l'appetito per il rischio.

Le afflussi istituzionali hanno ulteriormente alimentato questa tendenza. Strumenti come l'IBIT di BlackRock e l'FBTC di Fidelity continuano ad attrarre capitali, mentre l'allentamento delle regole di quotazione degli ETF negli Stati Uniti ha aumentato la fiducia nel settore cripto. Con i detentori a lungo termine che spostano monete fuori dagli scambi, la pressione di vendita è notevolmente diminuita, sostenendo l'idea di livelli di prezzo più alti per BTC verso la fine dell'anno.

La resistenza tecnica si mantiene attorno ai 115.000 dollari, con barriere più forti intorno ai 118.000 e 124.000 dollari, il picco di agosto. Superare questi livelli potrebbe aprire la strada a una corsa prolungata, con alcune analisi che puntano a 150.000-180.000 dollari entro la chiusura del 2025. Indicatori on-chain supportano questa visione, mostrando una diminuzione delle riserve sugli scambi e un aumento dell'accumulo da parte di grandi detentori.

La recente azione del prezzo di Bitcoin sopra resistenze chiave, insieme alla conferma delle onde di Elliott, suggerisce che il capitolo ribassista potrebbe svanire. Resta da vedere se BTC riuscirà a superare i 124.000 dollari, un aspetto che dipenderà da afflussi istituzionali, stabilità macroeconomica e convinzione degli investitori. Al momento, la combinazione di forza tecnica e fondamentali favorevoli lascia le previsioni sul prezzo di Bitcoin orientate al rialzo, con i trader che osservano attentamente se la più grande criptovaluta del mondo è pronta a intraprendere la sua prossima fase di crescita.

https://bravenewcoin.com/insights/bitcoin-btc-price-prediction-bitcoin-breaks-descending-trendline-as-elliott-wave-targets-124k-rally