🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin: I 105.000 Dollari come Ultimo Bastione"

Giorno: 2025-08-25 | Ora: 18:05 Il recente calo del Bitcoin ha spinto i prezzi verso i 111.000 dollari, con il mercato che mostra segnali di fragilità dopo aver toccato nuovi massimi. I 105.000 dollari emergono come un importante livello di supporto. L'analisi dei portafogli BTC evidenzia un comportamento misto: i detentori di piccole quantità hanno distribuito al picco ma ora accumulano, mentre quelli con 0,1-1 BTC continuano a comprare. I portafogli da 1 a 10 BTC hanno smesso di vendere, ma quelli da 10 a 100 BTC hanno iniziato a distribuire, mostrando cautela. Il mercato dei derivati ha espulso i partecipanti più deboli, portando a una compressione delle posizioni long. Questo "reset" strutturale potrebbe favorire un rialzo futuro, rendendo il mercato meno vulnerabile a vendite forzate.
Il recente calo del Bitcoin ha spinto i prezzi verso i 111.000 dollari, mentre il mercato si trova su un terreno fragile dopo aver raggiunto recenti massimi. In questo contesto turbolento, i comportamenti dei portafogli BTC mostrano segnali contrastanti, con i 105.000 dollari che emergono come il livello di supporto strutturale più forte.
Il ritracciamento recente di BTC dal suo massimo storico di 124.000 dollari ha portato l'attenzione sui 105.000 dollari come un livello potenzialmente decisivo nella correzione in corso, secondo le ultime analisi. Il comportamento dei portafogli rivela un quadro misto ma significativo di modelli di accumulo e distribuzione. I detentori più piccoli (0-0,1 BTC) hanno distribuito pesantemente al picco, ma sono rapidamente tornati all'accumulo mentre i prezzi diminuivano. Questo indica una tendenza a seguire piuttosto che a plasmare il mercato.
I portafogli che detengono tra 0,1 e 1 BTC, invece, hanno iniziato ad accumulare ai livelli massimi storici e hanno mantenuto acquisti costanti. Nel frattempo, i detentori di 1-10 BTC hanno smesso di distribuire attorno ai 107.000 dollari e hanno cominciato ad accumulare. D'altro canto, i portafogli da 10 a 100 BTC hanno cambiato rotta, passando dall'accumulo a una fase di distribuzione a 118.000 dollari, riflettendo una posizione cauta di questo gruppo. Il gruppo dei portafogli da 100 a 1.000 BTC sembra essere il più cruciale, mostrando un equilibrio tra accumulo e distribuzione intorno ai 105.000 dollari, suggerendo che questo livello rappresenta una zona di supporto strutturale.
In generale, la distribuzione supera l'accumulo, ma l'intensità sta diminuendo. Se il Bitcoin dovesse tornare a 105.000 dollari, questo livello sarà testato come un "ultimo bastione" critico. Un'eventuale rottura al di sotto potrebbe innescare una maggiore paura e accelerare le vendite, mentre una forza potrebbe indicare che l'asset è pronto per una ripresa più forte.
In aggiunta, il mercato dei derivati ha già espulso i partecipanti più deboli attraverso un'importante compressione delle posizioni long. Il crollo del Bitcoin ha attivato milioni di liquidazioni long, azzerando i compratori tardivi che avevano investito con leva eccessiva. Questo evento, noto come long squeeze, ha provocato vendite forzate che hanno portato a un crollo dell'interesse aperto e hanno trascinato il volume netto cumulativo di Binance a -1 miliardo di dollari.
Nonostante il movimento violento abbia scosso il sentimento del mercato, ha anche portato a una sorta di "reset" strutturale: le posizioni eccessive sono state espulse, la leva è stata ridotta e i partecipanti più deboli sono stati allontanati. Questa pulizia rende il mercato più snello e meno vulnerabile a ulteriori vendite forzate, creando condizioni che ora sembrano una base più sana per un possibile rialzo.
https://cryptopotato.com/bitcoins-hidden-zone-exposed-why-105k-matters-more-than-you-think/