🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin e Nvidia: Rischio di Bolla in Crescita"

🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin e Nvidia: Rischio di Bolla in Crescita"

Giorno: 10 ottobre 2025 | Ora: 17:14 Negli ultimi tempi, la correlazione tra Bitcoin e Nvidia ha raggiunto il massimo annuale di 0,75, suscitando preoccupazioni di una possibile bolla simile a quella delle dot-com. Le previsioni indicano un possibile crollo del prezzo di Bitcoin fino all'80%. Il rally recente di criptovalute e azioni tecnologiche, in particolare Nvidia, ha sollevato dubbi sulla sostenibilità di tali guadagni, con Nvidia che ha visto un incremento del 43,6% e Bitcoin del 35,25% dall'inizio dell'anno. Questa sincronia potrebbe portare i trader a considerare Bitcoin come un asset tecnologico ad alta volatilità, alimentando il timore di una bolla. Commentatori avvertono che l'entusiasmo attuale potrebbe portare a pesanti perdite nel settore dell'IA e delle criptovalute. Figure come Warren Buffett, che ha mantenuto una posizione cauta, suggeriscono che i rischi di investimenti in settori sovrastimati devono essere seriamente considerati.


Negli ultimi tempi, la correlazione tra Bitcoin e Nvidia ha raggiunto il suo massimo in un anno, con un valore di 0,75, destando preoccupazioni tra gli osservatori del mercato. Questa simmetria nei movimenti di prezzo tra le due asset ha portato a timori di un possibile crollo simile a quello della bolla delle dot-com negli anni '90, con previsioni che suggeriscono una possibile caduta del prezzo di Bitcoin fino all'80%.

Il recente rally delle criptovalute e delle azioni tecnologiche, in particolare Nvidia, ha suscitato interrogativi sulla sostenibilità di tali aumenti. Nvidia ha visto un incremento del 43,6% nel valore delle sue azioni dall'inizio dell'anno, mentre Bitcoin ha guadagnato il 35,25%. Questa sincronia potrebbe far sì che i trader considerino Bitcoin come un asset tecnologico ad alta volatilità, ma alimenta anche il timore di una bolla, con collegamenti a investimenti tra aziende di intelligenza artificiale come OpenAI e AMD.

Il ciclo di investimento tra queste aziende, che si alimentano a vicenda, è visto come un potenziale segnale d'allerta. Le analogie con la bolla delle dot-com, quando aziende come Cisco gonfiarono artificialmente il valore delle loro azioni, non possono essere ignorate. Alcuni commentatori avvertono che l'attuale entusiasmo irrazionale potrebbe portare a una situazione simile, dove le azioni sovrastimate e non redditizie nel settore dell'IA e delle criptovalute subirebbero pesanti perdite quando la bolla si sgonfierà.

In questo contesto, è interessante notare come figure del calibro di Warren Buffett, che ha evitato il settore tecnologico durante il crollo del 2000-2002, stiano mantenendo una posizione cauta. Con un'enorme liquidità a disposizione, il suo approccio suggerisce che i rischi associati a investimenti in settori sovrastimati come l'IA e le criptovalute siano da prendere in seria considerazione.

https://cointelegraph.com/news/ai-bubble-bitcoin-high-correlation-nvidia-80-percent-btc-crash-warning