🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin e Ethereum: Previsioni audaci per il 2025"
Giorno: 2025-10-01 | Ora: 07:45:26 Il 1 ottobre, durante TOKEN2049 a Singapore, Tom Lee di Fundstrat ha previsto che Bitcoin potrebbe raggiungere i 200.000 dollari e Ethereum tra i 10.000 e i 15.000 dollari entro la fine dell'anno. Ha tracciato un parallelo tra il 1971, anno di abbandono del gold standard, e il 2025, evidenziando come Wall Street, l'IA e la blockchain stiano per affrontare un nuovo turning point. Lee ha proposto che, se il prezzo dell'oro superasse i 4.000 dollari, Bitcoin potrebbe valere fino a 2,2 milioni. Ha identificato Ethereum come il "grande vincitore", con possibilità di arrivare a 22.000 dollari. Ha anche discusso l'importanza dei stablecoin e delle aziende native blockchain, concludendo che il 2025 sarà un nuovo 1971 per la finanza.
Il 1 ottobre, durante l'evento TOKEN2049 a Singapore, Tom Lee, co-fondatore e CIO di Fundstrat, ha tenuto un discorso dal titolo "Il più grande cambiamento macro su Wall Street dalla fine del gold standard". Lee ha presentato previsioni audaci, sostenendo che Bitcoin potrebbe raggiungere i 200.000 dollari e Ethereum tra i 10.000 e i 15.000 dollari entro la fine dell'anno. Ha tracciato un percorso narrativo dal 1971 al 2025 per spiegare come Wall Street, l'IA e la blockchain si stiano avvicinando a un nuovo punto di svolta.
Lee ha evidenziato che, dal 1971, con l'abbandono del gold standard, Wall Street ha dato vita a una serie di strumenti finanziari innovativi che hanno ampliato e rafforzato l'industria finanziaria. Questo ha portato a una crescita significativa delle aziende finanziarie, con un'anticipazione di un nuovo momento strutturale nel 2025, simile a quello del 1971. Le variabili chiave in questo nuovo percorso includono "Wall Street, IA e Blockchain", con una base regolamentare già in atto negli Stati Uniti.
In merito alla valutazione degli asset, Lee ha proposto un quadro di riferimento per Bitcoin, suggerendo che, se il prezzo dell'oro raggiungesse i 4.000 o 5.000 dollari l'oncia, Bitcoin potrebbe valere tra i 140.000 e i 2,2 milioni di dollari. Ha sottolineato l'importanza della tokenizzazione, iniziando dai stablecoin, per rappresentare variabili economiche e migliorare l'efficienza delle transazioni. I stablecoin, in particolare, giocano un ruolo cruciale nella preservazione del dollaro americano a livello globale.
Lee ha identificato Ethereum come il "grande vincitore" di questo cambiamento, notando che sempre più istituzioni stanno scegliendo questa blockchain. Ha descritto la struttura dei prezzi di Ethereum come in fase di consolidamento, con proiezioni che potrebbero portare il suo valore a 22.000 dollari se dovesse diventare il principale sistema di pagamento. Ha inoltre sottolineato l'efficienza del capitale delle aziende native costruite su blockchain rispetto agli istituti tradizionali.
Nel contesto di un panorama multi-chain, Lee ha affermato che non esiste un'unica catena vincente e che piattaforme come Solana hanno ancora opportunità significative. Ha discusso le strategie per le aziende di tesoreria di asset digitali, suggerendo che mantenere un bilancio pulito e aumentare continuamente le riserve di asset chiave sono principi fondamentali per affrontare i mercati in difficoltà.
Concludendo, Lee ha paragonato il 2025 a un nuovo 1971, posizionando Bitcoin come riserva di valore e Ethereum come centro di innovazione e tokenizzazione, con Wall Street pronta a reinventare la finanza su una blockchain pubblica. Questa visione rappresenta sia una valutazione macroeconomica che una direzione di investimento a favore di Ethereum.
https://www.panewslab.com/en/articles/7874a0be-7bfd-4fec-b884-b06d22726152