🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin: Crescente Domanda e Prelievi Sostenitori"

🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin: Crescente Domanda e Prelievi Sostenitori"

Giorno: 18 settembre 2025 | Ora: 23:21 La forza del prezzo di Bitcoin è sostenuta dai prelievi dalle borse centralizzate, dai flussi degli ETF spot e dall'aumento dell'uso di BTC come copertura finanziaria. A settembre, si sono registrati prelievi netti di 44.000 BTC, riducendo l'offerta disponibile e limitando la pressione di vendita. Gli ETF Bitcoin negli Stati Uniti hanno accumulato $2,2 miliardi in flussi netti, creando una domanda che supera l'offerta giornaliera di BTC. Nonostante un possibile taglio dei tassi da parte della Fed, Bitcoin potrebbe reagire moderatamente, ma l'incertezza nei mercati finanziari potrebbe fornire ulteriore impulso. Ci sono aspettative che Bitcoin possa superare i $120.000 grazie alla crescente domanda e al suo ruolo come copertura autonoma.


La forza del prezzo di Bitcoin è sostenuta dai prelievi dalle borse centralizzate, dai flussi dei fondi ETF spot e dall'aumento dell'uso di BTC come copertura finanziaria. A settembre, si sono registrati prelievi netti di 44.000 BTC, riducendo l'offerta disponibile e alleviando la pressione di vendita a breve termine. La liquidità immediata è diventata più stretta, limitando potenziali vendite intorno al livello attuale di $116.000.

Inoltre, gli ETF Bitcoin quotati negli Stati Uniti hanno accumulato $2,2 miliardi in flussi netti, creando una domanda costante che supera di gran lunga l'offerta giornaliera di Bitcoin estratti. Questo ha contribuito a ripristinare la fiducia degli investitori, specialmente dopo l'ottima performance dell'oro negli ultimi mesi.

Nonostante la possibilità di un taglio dei tassi da parte della Fed, è previsto che Bitcoin possa reagire in modo moderato. Tuttavia, il contesto di incertezze nei mercati finanziari, compresi i recenti prestiti delle banche dalla Fed, potrebbe fornire ulteriore impulso. Indipendentemente dalla decisione sui tassi, Bitcoin ha il potenziale di superare i $120.000 grazie alla crescente domanda attraverso gli ETF spot e il suo ruolo come copertura autonoma.

https://cointelegraph.com/news/bitcoin-may-hit-dollar120k-on-wednesday-here-is-why