🟨CRYPTO ANALISI: "Bitcoin: Correzione e Possibili Ritorni"
Giorno: 2025-11-07 | Ora: 22:01 Bitcoin ha recentemente subito una correzione del 20%, scendendo sotto i $100,000 dopo aver toccato un massimo di $126,200. Le previsioni sul mercato variano, con Timothy Peterson che stima un recupero da due a sei mesi e una probabilità inferiore al 20% di raggiungere i $140,000 entro fine anno. Alex Thorn ha abbassato il suo obiettivo a $120,000, suggerendo che il mantenimento del supporto a $100,000 è cruciale per la tendenza rialzista, ma le crescite future potrebbero essere più lente. Al contrario, Shanaka Anslem Perera vede la correzione come un'opportunità per un nuovo ciclo parabolico, con un accumulo istituzionale crescente. Le condizioni per un potenziale ciclo esplosivo potrebbero già essere in atto, a meno di shock macroeconomici o geopolitici significativi.
Recentemente, Bitcoin ha subito una correzione del 20% dal suo massimo storico di $126,200 raggiunto il 6 ottobre, attualmente oscillando sotto la soglia dei $100,000. Questo ribasso ha portato a una visione più cauta sul mercato, con previsioni che variano da una ripresa lenta a una possibile esplosione dei prezzi nei prossimi mesi.
Timothy Peterson prevede che il recupero possa richiedere da due a sei mesi, basando le sue proiezioni su modelli storici di fasi di rottura dei prezzi. Tuttavia, le simulazioni suggeriscono che la probabilità di raggiungere i $140,000 entro la fine dell'anno è inferiore al 20%, mentre c'è una possibilità del 50% di chiudere sopra i $108,000.
Alex Thorn ha rivisto al ribasso l'obiettivo di Bitcoin per la fine dell'anno da $185,000 a $120,000, evidenziando come il mercato stia maturando. Ha sottolineato che il mantenimento del supporto a $100,000 potrebbe preservare la tendenza rialzista, ma le future crescite potrebbero avvenire a un ritmo più lento.
In contrasto, alcuni osservatori del mercato come Shanaka Anslem Perera vedono nella recente correzione un'opportunità per un nuovo ciclo parabolico. Secondo Perera, il 29.2% dell'offerta di Bitcoin è attualmente in perdita, un indicatore che storicamente ha preceduto importanti rialzi. Con l'accumulo istituzionale attraverso ETF e riserve di stablecoin in aumento, si suggerisce che la liquidità stia riprendendo forza.
In sintesi, nonostante l'incertezza attuale, le condizioni per un possibile nuovo ciclo esplosivo potrebbero già essere in atto, a meno che non si verifichino shock macroeconomici o geopolitici significativi.
https://cointelegraph.com/news/new-bitcoin-highs-could-take-2-to-6-months-but-data-says-it-s-worth-the-wait-analysis