🟨CRYPTO ANALISI: "BCE: Tassi Stabili e Prospettive di Crescita"

Giorno: 11 settembre 2025 | Ora : 14:13 La Banca Centrale Europea (BCE) è attesa a mantenere i tassi di interesse chiave durante la sua riunione di giovedì, con l'annuncio previsto alle 12:15 GMT e una conferenza stampa della Presidente Christine Lagarde alle 12:45 GMT. Le recenti previsioni di crescita economica e inflazione nell'Eurozona, con un PIL in aumento dello 0,1% nel secondo trimestre e un'inflazione annuale del 2,1% ad agosto, suggeriscono una posizione prudente da parte della BCE. I mercati ipotizzano un 75% di probabilità di un taglio di 25 punti base nei prossimi 12 mesi, ma molti economisti credono che la BCE abbia concluso il ciclo di riduzione dei tassi. La crisi politica in Francia non dovrebbe influenzare significativamente le decisioni della BCE. L'attenzione è rivolta alle proiezioni economiche che potrebbero influenzare il tasso EUR/USD.
La Banca Centrale Europea (BCE) è attesa a mantenere i tassi di interesse chiave durante la sua riunione di politica monetaria di giovedì. L'annuncio è previsto per le 12:15 GMT e sarà accompagnato da proiezioni economiche aggiornate, seguito dalla conferenza stampa della Presidente Christine Lagarde alle 12:45 GMT.
Le recenti aspettative riguardo alla crescita economica dell'Eurozona e all'inflazione, che ha superato le previsioni, potrebbero influenzare il mercato dei cambi, in particolare il tasso EUR/USD. La crescita del PIL nell'Eurozona ha registrato un incremento dello 0,1% nel secondo trimestre, mentre l'indice armonizzato dei prezzi al consumo ha mostrato un aumento annuale del 2,1% ad agosto.
Con queste dinamiche, la BCE è vista come pronta a mantenere una posizione prudente, senza dare segnali chiari su futuri tagli dei tassi. Tuttavia, la questione centrale rimane se la BCE indicherà la fine del ciclo di riduzione dei tassi. I mercati scommettono su una probabilità del 75% di un taglio di 25 punti base nei prossimi 12 mesi, ma molti economisti ritengono che la BCE abbia chiuso il capitolo dei tassi in calo.
Inoltre, la crisi politica in Francia, che ha portato a un cambiamento di governo, potrebbe non avere un impatto significativo sulle decisioni della BCE. La Presidente Lagarde aveva già affermato che la BCE si trova in una "buona posizione per osservare" e qualsiasi messaggio di prudenza potrebbe rafforzare l'attuale tendenza rialzista dell'EUR/USD.
Se la BCE fornisse previsioni ottimiste su inflazione e crescita, ciò potrebbe supportare ulteriormente il tasso di cambio. D'altra parte, un eventuale abbassamento delle proiezioni potrebbe portare a vendite intense sul mercato. Attualmente, il tasso EUR/USD si trova vicino ai massimi di luglio e il mercato attende con interesse le prossime indicazioni della BCE.
https://www.fxstreet.com/news/european-central-bank-set-to-keep-interest-rates-unchanged-for-the-second-consecutive-meeting-202509110700