🟨CRYPTO ANALISI: "BaseCamp: Annunciato il Lancio di un Token Nativo e Interoperabilità con Solana"

🟨CRYPTO ANALISI: "BaseCamp: Annunciato il Lancio di un Token Nativo e Interoperabilità con Solana"

Giorno: 17 settembre 2025 | Ora: 16:06 Durante il BaseCamp, Jesse Pollak ha annunciato l'intenzione di lanciare un token nativo per il progetto Base, una decisione supportata anche da Brian Armstrong di Coinbase. Questa mossa punta a favorire la decentralizzazione e la crescita di creatori e sviluppatori nell'ecosistema, specialmente in un momento di calo della liquidità. Coinbase, inizialmente contraria all'emissione di un token, sta riconsiderando la sua posizione per attrarre utenti a lungo termine. Inoltre, è previsto un ponte open-source tra Base e Solana per migliorare l'interoperabilità tra le due blockchain, facilitando il trasferimento di asset. Infine, il lancio di Base Batches 002 fornirà supporto e risorse ai nuovi sviluppatori, con l'obiettivo di rendere Base un hub per l'economia on-chain globale.


Durante il BaseCamp, il fondatore di Base, Jesse Pollak, ha annunciato che il progetto sta iniziando a esplorare il lancio di un token nativo. Anche Brian Armstrong, co-fondatore e CEO di Coinbase, ha confermato che stanno considerando l'emissione di un token per la rete Base. Questa mossa potrebbe rivelarsi fondamentale per accelerare la decentralizzazione e sostenere la crescita di creatori e sviluppatori all'interno dell'ecosistema.

Fino ad ora, Coinbase aveva sempre affermato di non avere piani per emettere un token, utilizzando ETH come gas per le transazioni. Tuttavia, la situazione attuale del mercato ha spinto il team a riconsiderare la propria filosofia. Con il calo della liquidità registrato nei mesi scorsi e la necessità di attrarre utenti a lungo termine, l'emissione di un token è diventata una scelta naturale per garantire un migliore ritenzione del capitale e trasformare i trader a breve termine in stakeholder a lungo termine.

Inoltre, è stata annunciata la creazione di un ponte open-source tra Base e Solana, che mira a facilitare l'interoperabilità tra le due blockchain. Questo permetterà agli utenti di spostare asset tra le due piattaforme e di accedere a un'economia on-chain globale in modo più semplice ed efficace.

Infine, il lancio di Base Batches 002 è un'iniziativa pensata per supportare i nuovi sviluppatori, fornendo loro risorse e mentoring per trasformare le idee in prodotti. L'app Base, lanciata in beta, ha già attratto oltre un milione di utenti, dimostrando il potenziale di monetizzazione per i creatori. Grazie a queste iniziative, Base si propone di diventare un hub interoperabile per l'economia on-chain globale, spingendo per un ecosistema più connesso e accessibile.

https://www.panewslab.com/en/articles/31b49af0-fbae-4f78-a0b2-54136e0868f1