🟨CRYPTO ANALISI: "Acquisto Controverso: Hut8 Paga 0,25$ per Token WLFI"

Giorno: 2025-10-05 | Ora: 00:51 World Liberty Financial ha venduto token a Hut8 a 0,25 dollari ciascuno, nonostante il prezzo di mercato fosse di circa 0,20 dollari. Questo accordo ha sollevato dubbi nella comunità crypto, con domande su perché Hut8 abbia pagato di più. La famiglia Trump sostiene il progetto DeFi, che ha trasferito circa 100 milioni di token a Hut8, mantenendo invariata l'offerta totale. Nonostante l'acquisto, il prezzo di WLFI è sceso del 3% e il volume degli scambi è aumentato, indicando una maggiore vendita. Hut8, che si espande anche nel settore dell'intelligenza artificiale, sta diversificando le sue partecipazioni. World Liberty Financial prevede di lanciare una carta di debito per connettere criptovalute e spese quotidiane. L'interesse di Hut8 segnala fiducia nel valore a lungo termine di WLFI, ma il successo del progetto dipenderà dalla realizzazione delle promesse fatte.
World Liberty Financial ha venduto token dalla sua riserva di tesoreria alla società di mining di Bitcoin Hut8 a 0,25 dollari ciascuno, nonostante il prezzo di mercato fosse di circa 0,20 dollari. Questo accordo, avvenuto il 3 ottobre 2025, ha sollevato interrogativi nella comunità crypto riguardo al motivo per cui qualcuno avrebbe pagato più del valore di mercato. La famiglia Trump sostiene il progetto DeFi, che ha trasferito circa 100 milioni di token a Hut8, per un valore di circa 25 milioni di dollari. La società ha affermato che i token provengono da riserve di tesoreria bloccate, senza introdurre nuovi token, mantenendo quindi invariato l'offerta totale.
Hut8 ha pagato il 25% in più rispetto al prezzo di mercato attuale, suscitando dubbi tra gli investitori crypto. Gli utenti sui social media si sono chiesti come sia possibile vendere token "bloccati" e perché un acquirente accetterebbe un prezzo più alto. World Liberty Financial ha spiegato che i token sono stati venduti specificamente per questa transazione e che non c'è stata diluizione, garantendo che le percentuali di possesso dei token esistenti non sono diminuite. Hut8 prevede di detenere questi token a lungo termine come riserve di tesoreria, piuttosto che rivenderli rapidamente per profitto.
Nonostante l'apparente notizia positiva, il prezzo di WLFI è sceso del 3% a 0,20 dollari il 4 ottobre, mentre altre criptovalute guadagnavano valore. Il volume degli scambi è aumentato del 4%, suggerendo che più persone stavano vendendo rispetto a quelle che acquistavano. Il token, lanciato il 1 settembre 2025, ha raggiunto un valore di mercato superiore a 7 miliardi di dollari, toccando brevemente 0,46 dollari prima di subire un calo. Attualmente, sono in circolazione circa 24-27 miliardi di token su un'offerta totale di 100 miliardi.
Hut8 opera come miner di Bitcoin e azienda di infrastrutture energetiche in Nord America, espandendosi recentemente nel campo dell'intelligenza artificiale e dei centri di elaborazione dati ad alte prestazioni. Nel dicembre 2024, il valore delle riserve di Bitcoin di Hut8 ha superato 1 miliardo di dollari dopo aver acquistato Bitcoin per 100 milioni di dollari. La società adotta una strategia di gestione della tesoreria mirata a generare rendimenti migliori rispetto alla semplice detenzione di liquidità.
Il contratto tra WLFI e Hut8 riflette un trend crescente, con le aziende di mining che diversificano le loro partecipazioni aggiungendo token di progetti DeFi. World Liberty Financial ha ambiziosi piani per oltre le vendite di token, inclusa la tokenizzazione di immobili dal portafoglio da 1,2 miliardi di dollari di Donald Trump. Questo permetterebbe agli investitori comuni di acquistare azioni frazionarie di edifici famosi tramite tecnologia blockchain.
Il progetto ha lanciato anche USD1, una stablecoin che ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di 2,6 miliardi di dollari, diventando la sesta stablecoin più grande. Attualmente opera su più blockchain, tra cui Ethereum, Solana e Tron. Inoltre, il 19 settembre, i detentori di token hanno votato su un programma di riacquisto, approvato con il 99,8% di consenso, che prevede l'uso di tutte le commissioni di tesoreria per acquistare WLFI dal mercato e distruggerli permanentemente.
World Liberty Financial sta sviluppando una carta di debito che collegherà le criptovalute alle spese quotidiane attraverso Apple Pay, con un programma pilota previsto per il prossimo trimestre e il lancio completo atteso entro la fine del 2025 o all'inizio del 2026. Gli indicatori tecnici suggeriscono una continua pressione sui prezzi, con previsioni che indicano una possibile discesa a 0,158 dollari entro metà ottobre 2025. Il token al momento scambia sotto livelli chiave di resistenza e l'indice di forza relativa mostra un momento debole.
In conclusione, l'acquisto di Hut8 segnala un interesse istituzionale per WLFI nonostante lo scetticismo del mercato. Pagare un prezzo superiore a quello di mercato suggerisce fiducia nel valore a lungo termine, anche se l'andamento dei prezzi a breve termine racconta una storia diversa. Resta da vedere se questa partnership rafforzerà la posizione di WLFI o diventerà solo un'altra nota nella storia volatile delle criptovalute, con il successo del progetto che dipende dalla realizzazione di caratteristiche promesse come la tokenizzazione degli immobili e la carta di debito, gestendo al contempo le preoccupazioni della comunità riguardo alla trasparenza e alla distribuzione dei token.
https://bravenewcoin.com/insights/wlfi-sells-tokens-to-bitcoin-miner-hut8-at-premium-price