MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

"Crollo di Ether: Analisi e Impatti sul Mercato Cripto"

"Crollo di Ether: Analisi e Impatti sul Mercato Cripto"

Giorno: 03 febbraio 2025 | Ora: 07:47

Il Crollo di Ether: Analisi del Mercato Cripto

Il mercato delle criptovalute ha subito un drastico crollo, in particolare Ether, che ha visto una delle sue più grandi perdite in un solo giorno. In questo articolo, analizzeremo i principali fattori che hanno contribuito a questa situazione, dal crollo dei prezzi all'impatto delle tariffe commerciali imposte da Donald Trump.

Il Crollo di Ether

Ether ha subito un crollo significativo, perdendo fino al 37% dal suo massimo di venerdì prima che venissero applicate le tariffe di Trump. Lunedì mattina, il prezzo di Ethereum (ETHUSD) è sceso bruscamente del 27%, passando da $2,870 a circa $2,150 per token, prima di recuperare leggermente fino a $2,500. Questo rappresenta il calo intra-giornaliero più forte degli ultimi quattro anni.

Le Tariffe e il Loro Impatto sul Mercato

Le tariffe imposte da Donald Trump hanno avuto un impatto diretto sui mercati. L'ex presidente ha firmato un'ordinanza esecutiva che prevede un dazio del 10% per le importazioni dalla Cina, mentre Canada e Messico beneficiano di un trattamento speciale con tariffe del 25%. Questi costi aggiuntivi si traducono in spese maggiori per le aziende e i consumatori statunitensi, il che non è favorevole per gli asset rischiosi come le criptovalute, contribuendo così alla caduta dei prezzi.

Bitcoin e Altre Criptovalute Sotto Pressione

Non solo Ether ha sofferto; anche Bitcoin (BTCUSD) ha visto una diminuzione del 6%, scendendo a circa $91,000. Il mercato delle criptovalute è complessivamente sotto pressione, con altre valute come XRP che sono scese del 23% a $2.25, Solana che ha perso l'8% scendendo sotto $220, e Dogecoin che è calato del 22% a $0.23. Anche il token di Trump ha subito un calo del 15%.

In sintesi, il crollo di Ether e il calo generale del mercato cripto sono stati influenzati da fattori esterni come le tariffe commerciali e il sentiment negativo degli investitori nei confronti degli asset rischiosi. Sarà interessante vedere come si evolverà la situazione nei prossimi giorni.