💾**"Crisi del Riso in Giappone: Aumento Prezzi e Panico tra i Consumatori"**
Giorno: 24 agosto 2024 | Ora: 00:49
La Crisi del Riso in Giappone: Cause e Conseguenze
Negli ultimi mesi, il Giappone ha affrontato una crisi nella fornitura di riso, con un aumento significativo dei prezzi e una carenza nei negozi. Questo articolo esplorerà le cause di questa situazione e le ripercussioni sulla popolazione giapponese.
Aumento dei Prezzi e Carenza di Riso
Il Ministero degli Affari Interni giapponese ha recentemente rilasciato i dati sull'indice dei prezzi al consumo di luglio, rivelando che i prezzi del riso sono aumentati del 17,2% rispetto all'anno precedente, il maggiore incremento in 20 anni. I prezzi del riso principale hanno raggiunto il livello più alto in 11 anni e i consumatori hanno notato una significativa carenza di riso nei negozi, spesso trovando gli scaffali vuoti e avvisi che limitano l'acquisto.
Le Cause della Crisi
Secondo Hiroshi Itakura, un funzionario del Ministero dell'Agricoltura, Foreste e Pesca, la carenza è temporanea e dovuta a fattori come i terremoti. Ha spiegato che la coltivazione del riso in Giappone avviene una volta all'anno e che le principali aree di raccolta iniziano a raccogliere il riso a settembre. Pertanto, agosto è sempre un periodo di scarsità. Negli ultimi mesi ci sono stati leggeri problemi di fornitura, ma l'emergenza è stata amplificata dalla recente allerta per un terremoto nella fossa delle Marianne, che ha portato a un'ondata di acquisti di riso.
Panic Buying e Reazioni della Popolazione
La limitazione degli acquisti ha generato panico tra i consumatori, portando a ulteriori acquisti affrettati e contribuendo alla scarsità di prodotto. Un funzionario ha anche menzionato che la crisi potrebbe derivare da problemi più profondi, come l'incoraggiamento da parte del governo a coltivare foraggio per animali invece di riso, riducendo così la produzione nazionale di riso.
La Situazione nei Negozi
Dopo che i dati sulle scorte di riso sono stati rivelati a giugno, molti negozi hanno iniziato a limitare le vendite. A luglio, molti rivenditori non erano nemmeno in grado di fornire riso. I media hanno coniato il termine "Rivolta del Riso Reiwa" per descrivere la situazione, che, sebbene non abbia portato a tumulti nel senso tradizionale, ha causato comportamenti di acquisto frenetico.
Altri Fattori che Contribuiscono alla Crisi
Un rappresentante dell'Associazione Agraria giapponese ha indicato altre cause della carenza, come l'aumento della spesa da parte dei turisti e le ondate di calore estivo del 2023, che hanno danneggiato i raccolti. La scarsità ha portato a un ulteriore aumento dei prezzi.
Prospettive per il Futuro
Fortunatamente, si prevede che le preoccupazioni per la scarsità di riso possano alleviarsi con l'inizio delle nuove raccolte. Itakura ha affermato che la distribuzione del nuovo riso è già cominciata e che il riso precoce da Kagoshima e Miyazaki è già disponibile nei negozi.
Un Invito alla Calma
Il rappresentante dell'associazione agricola ha sottolineato l'importanza di evitare acquisti affrettati. "Ci sono sufficienti scorte disponibili," ha detto, "e il governo chiede alla popolazione di mantenere la calma e di agire in modo ragionevole per garantire un equilibrio tra domanda e offerta di riso."
(Fonte: 财联社)