🟨"Criptovalute: Gli Stati Uniti in testa, il Regno Unito adagio"

Giorno: 2025-07-04 | Ora : 16:05 Mentre UE e Regno Unito adottano approcci cauti alle criptovalute, gli Stati Uniti emergono come leader grazie a nuove leggi e forte slancio politico. Tuttavia, devono completare importanti progetti di legge per evitare conflitti normativi. Il Regno Unito, dopo la Brexit, procede più lentamente, osservando altre giurisdizioni. È cruciale che i regolatori bilancino innovazione e sicurezza.
Mentre l'Unione Europea e il Regno Unito avanzano con quadri normativi cauti per le criptovalute, gli Stati Uniti stanno emergendo come leader nella politica globale degli asset digitali grazie a una serie di leggi recenti, a un buon slancio politico e a ingenti afflussi di ETF. Questo cambiamento è diventato un argomento di discussione anche durante le elezioni presidenziali, sottolineando l'importanza delle criptovalute a livello globale.
La rapida introduzione di legislazione consente alle aziende di crescere, scalare e innovare, poiché hanno la possibilità di allocare capitali e comprendere l'andamento degli investimenti. Tuttavia, gli Stati Uniti devono ancora completare alcuni progetti di legge importanti e potrebbero affrontare una frammentazione normativa a livello statale, simile a quanto accade in Europa con i 30 regolatori nazionali che devono implementare il regolamento MiCA, considerato il più completo framework normativo per le criptovalute al mondo.
Nel frattempo, il Regno Unito sta seguendo un approccio più lento e ponderato dopo la Brexit. Sebbene abbia recentemente revocato un divieto sugli ETN crypto, un quadro normativo completo è ancora in fase di sviluppo. Il Regno Unito sembra voler osservare come si sviluppano le normative in altre giurisdizioni, traendo vantaggio da eventuali osservazioni e imparando dalle esperienze altrui.
È fondamentale che i regolatori mantengano il passo con l'innovazione, adottando un approccio equilibrato che valorizzi i benefici delle criptovalute e della tecnologia blockchain, piuttosto che rischiare di soffocare l'innovazione.