MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

🔵"Criptovalute e Venture Capital: La Crisi di Fiducia nel Mercato Secondario e la Necessità di un Nuovo Equilibrio"

🔵"Criptovalute e Venture Capital: La Crisi di Fiducia nel Mercato Secondario e la Necessità di un Nuovo Equilibrio"

Giorno: 16 aprile 2025 | Ora: 03:15:23 Negli ultimi giorni, il mercato secondario ha visto un ritiro collettivo di alcune nuove criptovalute, suggerendo una crescente sfiducia nei confronti del modello industriale di creazione di monete guidato dai venture capital (VC), caratterizzato da un ciclo di "narrazione, finanziamento e successivo TGE". È interessante notare come molti investitori al dettaglio preferiscano partecipare a giochi ad alto rischio piuttosto che avvicinarsi a queste nuove criptovalute sostenute da VC. La critica principale riguarda il meccanismo di pricing dei VC, che, dopo diversi round di finanziamento, porta a valutazioni gonfiate al momento del TGE, creando un "trappola mortale" per i nuovi progetti. In un contesto di mercato con liquidità esaurita, le criptovalute supportate da VC rischiano di affrontare enormi vendite, poiché gli investitori anticipano la necessità di vendere subito dopo il lancio. Per affrontare questa crisi di fiducia, è essenziale ripristinare un equilibrio tra gli interessi dei progetti, dei VC e della comunità, iniziando con valutazioni iniziali più basse, riducendo il potere dei VC nelle distribuzioni dei token, implementando meccanismi di incentivazione per i detentori a lungo termine e garantendo maggiore trasparenza operativa. Sebbene le critiche ai VC siano giustificate, è fondamentale riconoscere il loro ruolo nel settore, trasformandoli da intermediari passivi a facilitatori attivi di valore, per promuovere un ecosistema di finanziamento più sano e maturo nel mercato crypto. https://www.panewslab.com/zh/articledetails/y5ljgtr8.html