🟨"Criptovalute e Politica: Divergenze e Prospettive di Mercato"

🟨"Criptovalute e Politica: Divergenze e Prospettive di Mercato"

Giorno: 2025-07-01 | Ora: 21:24:28 Nei mercati delle criptovalute si osservano segnali discordanti: i depositi di Ethereum su Binance continuano, mentre i detentori a breve termine di Bitcoin accumulano. Politicamente, Trump propone tagli fiscali significativi, ma ci sono preoccupazioni per un aumento del deficit. Gli investitori sono incerti su un possibile massimo nel mercato delle criptovalute. Matrixport suggerisce che gli ETF di Bitcoin potrebbero essere cruciali per la crescita futura, mentre la debolezza del dollaro potrebbe favorire Bitcoin, aumentando il suo valore.


Negli ultimi giorni, i mercati delle criptovalute e la politica statunitense hanno mostrato segnali divergenti. I depositi di Ethereum (ETH) su Binance sono continuati per cinque giorni consecutivi. Nel frattempo, la Net Position Realized Cap dei detentori a breve termine di Bitcoin è passata da oltre -49 miliardi di dollari a più di 5 miliardi, riflettendo un accumulo aggressivo da parte dei trader al dettaglio che cercano esposizione durante l'attuale rally.

Ci si chiede se il mercato delle criptovalute continuerà a salire o se subirà una correzione. Secondo un recente rapporto di CryptoQuant, in cicli precedenti, un aumento dell'attività dei detentori a breve termine è spesso avvenuto vicino ai massimi di mercato. Gli acquirenti al dettaglio tendono a entrare in modo aggressivo durante questi forti rally, sollevando preoccupazioni riguardo a un possibile surriscaldamento dei mercati.

Dal punto di vista politico, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che i repubblicani del Senato stanno finalizzando un grande progetto di legge, promettendo tagli fiscali significativi e un aumento della spesa militare e della creazione di posti di lavoro. Trump ha esortato il Congresso a approvare il provvedimento prima del 4 luglio, presentandolo come un segnale di resilienza economica americana. Tuttavia, ci sono timori che i tagli fiscali non finanziati possano aggravare il deficit di bilancio federale.

Nonostante un potenziale aumento dell'attività economica a breve termine, i rischi a lungo termine legati all'aumento del deficit potrebbero portare gli Stati Uniti verso livelli di debito insostenibili. Il sentimento degli investitori continua a essere influenzato dalle tensioni geopolitiche sui mercati globali, mentre i trader osservano se un aumento degli acquisti al dettaglio, insieme agli sviluppi macroeconomici, possa indicare un massimo imminente per il mercato delle criptovalute o spingere verso allocazioni più difensive.

In questo contesto di incertezze macroeconomiche, Matrixport offre una prospettiva diversa sul posizionamento tranquillo di Bitcoin vicino ai livelli di resistenza. Nonostante le condizioni di mercato favorevoli, la volatilità al rialzo di Bitcoin è rimasta contenuta, un modello spesso osservato nei mesi estivi. Tuttavia, le aspettative di un approccio più accomodante da parte della Federal Reserve stanno crescendo, e i trader iniziano a prevedere tagli ai tassi.

Il rapporto sottolinea che i trader potrebbero iniziare a guardare oltre la natura altalenante delle negoziazioni tariffarie e seguire le azioni, dove gli acquisti al dettaglio hanno alimentato massimi record. Matrixport ha ribadito la sua posizione che il spillover da Wall Street, in particolare attraverso gli ETF di Bitcoin, potrebbe diventare un fattore cruciale per il prossimo movimento al rialzo di Bitcoin.

Infine, l'indice del dollaro statunitense (DXY) ha registrato un calo di quasi il 12% quest'anno, segnando la sua peggiore performance in 40 anni, mentre le preoccupazioni sul debito aumentano. Questa debolezza del dollaro potrebbe spingere Bitcoin verso l'alto, richiamando alla memoria cicli passati in cui il valore della criptovaluta è aumentato durante periodi di significativa svalutazione del dollaro.