⚠️CRIPTOVALUTE: Crescita delle criptovalute in Giappone: opportunità e prospettive per il futuro
Giorno: 2025-11-05 | Ora: 12:27:14 Mindthechart ha riportato il 5 novembre, citando Reuters, che le borse di criptovalute giapponesi e le società finanziarie stanno cogliendo l'opportunità presentata dall'entusiasmo crescente degli investitori per gli asset digitali, mirando a trarre profitto dalla deregulation prevista, lanciando nuovi prodotti e servizi e promuovendo il trading con leva. Alla fine di luglio, le detenzioni di criptovalute da parte degli investitori giapponesi hanno superato un record di 5 trilioni di yen, con un aumento del 25% rispetto a solo un mese prima. Durante lo stesso periodo, il Bitcoin, una delle principali detenzioni, ha visto il suo prezzo denominato in yen aumentare solo del 15%. Alla fine di settembre, le detenzioni erano leggermente diminuite a 4,9 trilioni di yen. I protagonisti del settore si stanno ora preparando per una crescita accelerata. Le modifiche normative in discussione potrebbero attrarre più investitori al dettaglio riducendo le tasse sui guadagni delle criptovalute e allentando le restrizioni sulle operazioni di prestito e cartolarizzazione degli asset. Satoshi Hasuo, direttore rappresentante di Coincheck, sottolinea che i conti titoli sono circa tre volte il numero dei conti di criptovalute, indicando un significativo potenziale di mercato, e devono essere considerate modalità per attrarre questi investitori. CJ Fong di GSR, un market maker, ha anche affermato che quest'anno c'è stata una maggiore comunicazione con le borse e le società finanziarie giapponesi, con l'obiettivo di fornire una maggiore liquidità per gli asset digitali. Il CEO di Bitbank crede che l'amministrazione Trump abbia portato a un atteggiamento più favorevole nei confronti delle criptovalute in Giappone. Attualmente, l'Agenzia dei Servizi Finanziari giapponese sta finalizzando le sue proposte di modifica delle regole, che dovrebbero essere implementate nel 2026 o 2027 dopo discussioni e approvazioni parlamentari. #economia