🟨"CPI USA di Aprile: Possibili Impatti sul Bitcoin"

Giorno: 2025-05-12 | Ora: 12:18 Domani si attendono i dati CPI di aprile negli USA, con possibili impatti sul mercato delle criptovalute dopo la guerra commerciale con la Cina. Si prevede un CPI stabile al 2,4%, che potrebbe spingere il Bitcoin a un rally. Tuttavia, risultati inferiori o superiori a questa aspettativa influenzeranno le decisioni della Fed e la direzione del BTC. Gli investitori devono monitorare i livelli di supporto chiave.
Domani verranno pubblicati i dati del CPI statunitense di aprile, a un giorno di distanza dalla conferma dell'accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina. L'introduzione dei dazi da parte di Trump e la guerra commerciale con la Cina hanno influito sul calo del prezzo del Bitcoin e sul crollo del mercato delle criptovalute. Tuttavia, eventi macroeconomici chiave come l'Indice dei Prezzi al Consumo potrebbero portare a risultati diversi.
Dopo la pubblicazione dei dati negativi di marzo, l'attenzione si concentra sulle statistiche di aprile, che potrebbero innescare un rally nel mercato delle criptovalute. Secondo 10x Research, si prevede una crescita costante del CPI per aprile, fissata al 2,4% su base annua. Altri analisti pronosticano un aumento del CPI dello 0,3% ad aprile e un CPI core in crescita del 2,8% su base annua, ma l'incertezza rimane alta. Questo indicatore è fondamentale, poiché la guerra commerciale con la Cina e l'attuazione di dazi superiori al 100% hanno avuto un impatto sull'economia globale.
Recentemente, i colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina si sono conclusi con una riduzione dei dazi, portando il prezzo del Bitcoin a 105.000 dollari. Con l'inizio di un trend rialzista, un ulteriore rally potrebbe materializzarsi con la pubblicazione dei dati CPI.
In un'intervista, il fondatore di 10x Research ha previsto dati CPI stabili, suggerendo che ciò potrebbe fungere da catalizzatore rialzista per il prezzo del Bitcoin. Se questa aspettativa si mantiene, i dati sull'inflazione potrebbero essere interpretati in modo positivo dal mercato. Se il CPI risultasse al 2,3% o inferiore, il mercato potrebbe considerarlo un segnale di raffreddamento dell'inflazione, aumentando le probabilità di un taglio dei tassi da parte della Fed.
Nel secondo scenario, un CPI superiore al 2,4% potrebbe portare la Fed a ritardare i tagli dei tassi, causando una possibile consolidazione o una leggera flessione del BTC. Infine, in un terzo scenario, le prestazioni del Bitcoin potrebbero rimanere stabili e non influenzate. Gli investitori dovranno cercare ulteriori chiarezze e monitorare i livelli di supporto chiave.