MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

"Come gli Indicatori Macroeconomici Influenzano il Trading di Bitcoin: Guida ai Fattori Chiave"

"Come gli Indicatori Macroeconomici Influenzano il Trading di Bitcoin: Guida ai Fattori Chiave"

Giorno: 21 gennaio 2025 | Ora: 21:04

Indicatori Macroeconomici per il Trading di Bitcoin

Decidere quando acquistare e quando vendere Bitcoin può essere un compito difficile per gli investitori. Esaminare i fattori macroeconomici che influenzano il prezzo di Bitcoin può semplificare questo processo. Recentemente, un esperto di Bitcoin ha condiviso un cheat sheet contenente 8 fattori macroeconomici che impattano il prezzo di Bitcoin. Analizziamo i 3 principali indicatori e come si correlano con le opportunità di acquisto e vendita.

Indice del Dollaro Statunitense (DXY)

L'indice DXY misura il valore del dollaro statunitense rispetto a un paniere di principali valute. Esso è influenzato da tassi di interesse, geopolitica, condizioni economiche interne e riserve valutarie detenute in dollari. Un DXY forte tende a impattare negativamente il prezzo di Bitcoin. Al contrario, quando la fiducia nell'indice diminuisce, gli investitori si rivolgono a beni rischiosi come azioni e Bitcoin. Questa correlazione inversa è stata osservata nel corso degli anni e ha continuato nel 2024.

Dal settembre 2024, il DXY ha mostrato una traiettoria ascendente, raggiungendo 110, il suo punto più alto in oltre due anni. Alcuni analisti suggeriscono che questo possa rappresentare un outlook ribassista per Bitcoin. Tuttavia, secondo un esperto, se il rally del DXY raggiunge un livello di resistenza a lungo termine, potrebbe invertire la tendenza, creando un ambiente più favorevole per Bitcoin.

Tassi di Interesse della Federal Reserve e Bitcoin

I tassi di interesse della Federal Reserve influenzano i costi di prestito negli Stati Uniti. Tassi decrescenti rendono il prestito più economico, aumentando la domanda per beni rischiosi. Al contrario, tassi in aumento tendono a spostare la preferenza degli investitori verso beni che generano rendimento come le obbligazioni. Bitcoin è considerato un asset rischioso e alcuni ricercatori hanno studiato la correlazione tra BTC e tassi di interesse nel tempo.

La correlazione inversa è emersa dopo i tagli dei tassi di interesse post-Covid, quando BTC è salito a un massimo di quasi $69.000. Questo è stato seguito da un forte aumento dei tassi nel 2022, durante il quale BTC è sceso a un minimo di $16.000. Questo modello suggerisce che Bitcoin è ancora considerato un bene rischioso.

In aggiunta all'incontro della Federal Open Market Committee (FOMC), altre metriche economiche come l'Indice dei Prezzi al Consumo (CPI) sono utilizzate dai trader come punti di dati correlati inversamente che impattano il prezzo di Bitcoin rispetto alle aspettative di inflazione del mercato.

Influenza dei Rendimenti Obbligazionari su Bitcoin

I rendimenti obbligazionari, direttamente correlati ai tassi della Fed e all'inflazione, rappresentano un altro indicatore importante per i trader di Bitcoin. Rendimenti elevati su obbligazioni governative a basso rischio possono ridurre l'appeal di asset più rischiosi come Bitcoin, che non generano rendimento. Dal dicembre 2024, i rendimenti delle obbligazioni a lungo termine statunitensi sono aumentati, raggiungendo il 4.77%, il livello più alto dal 2023.

Questa crescita è avvenuta nonostante la Fed stia tagliando cautamente i tassi d'interesse, suscitando preoccupazioni per un possibile aumento dell'inflazione. Durante questo periodo, l'azione del prezzo di Bitcoin è stata principalmente correlata negativamente con i rendimenti obbligazionari, confermando la teoria.

Inoltre, l’aumento del debito governativo potrebbe influire sul valore delle valute fiat, portando a una maggiore attenzione verso Bitcoin come valuta alternativa. Un noto investitore ha espresso la sua preferenza per "moneta solida" rispetto a investimenti basati su debito, evidenziando il rischio di crisi del debito e la possibilità che i rendimenti obbligazionari elevati possano segnalare un'economia incapace di sostenere i propri debiti.

Questo articolo ha scopo informativo e non intende fornire consulenze legali o di investimento. Le opinioni espresse non riflettono necessariamente quelle di Cointelegraph.