🟨"CLARITY Act: Nuova Regolamentazione per le Criptovalute negli USA"

🟨"CLARITY Act: Nuova Regolamentazione per le Criptovalute negli USA"

Giorno: 18 luglio 2025 | Ora: 10:49 Il CLARITY Act, introdotto il 29 maggio 2025, mira a regolamentare le criptovalute negli USA, chiarendo definizioni legali e ruoli di supervisione tra SEC e CFTC. Prevede registrazione obbligatoria per le aziende, protezione dei diritti di custodia e raccolta fondi limitata senza registrazione. Critiche riguardano il rischio di indebolire la supervisione SEC e confusione tra le autorità. Il dibattito su questo provvedimento è centrale nella "Crypto Week" di Washington, con potenziali impatti sul futuro della finanza digitale.


Il CLARITY Act, o Digital Asset Market Structure Clarity Act, rappresenta un passo significativo nella regolamentazione delle criptovalute negli Stati Uniti. Introdotto il 29 maggio 2025, mira a chiarire il panorama normativo frammentato e spesso conflittuale, stabilendo definizioni legali coerenti per termini come blockchain e asset digitali, e delineando i ruoli di supervisione tra la Securities and Exchange Commission (SEC) e la Commodity Futures Trading Commission (CFTC).

Le disposizioni principali del CLARITY Act comprendono la definizione di "asset di investimento", la registrazione obbligatoria per le aziende che operano nel settore delle criptovalute, e la protezione dei diritti di custodia personale. Inoltre, il provvedimento consente la raccolta di fondi limitata senza registrazione presso la SEC, a condizione che i progetti rispettino requisiti specifici. Queste misure sono progettate per eliminare la confusione nella classificazione degli asset digitali e creare un ambiente di conformità più prevedibile per le aziende e gli investitori.

Il CLARITY Act ha l'obiettivo di sostituire l'ambiguità con una struttura chiara, promuovendo la partecipazione di investitori istituzionali e migliorando la protezione per gli investitori al dettaglio. Tuttavia, il provvedimento ha attirato critiche da parte di alcuni gruppi, che sostengono che potrebbe indebolire la supervisione della SEC e aumentare il rischio per gli investitori. Critici come il Senatore Elizabeth Warren hanno espresso preoccupazione per il potenziale sfruttamento da parte delle grandi aziende, mentre altri avvertono che il dualismo di supervisione tra SEC e CFTC potrebbe generare confusione.

Durante la "Crypto Week" di Washington, il CLARITY Act è al centro di un dibattito più ampio sulla regolamentazione delle criptovalute, con la possibilità che venga approvato dalla Camera dei Rappresentanti e successivamente esaminato dal Senato. Indipendentemente dalle eventuali modifiche, il CLARITY Act potrebbe segnare un'importante pietra miliare nella definizione delle norme per un settore in rapida evoluzione, ponendo le basi per il futuro della finanza digitale.