MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

💾 **"Cina in Ascesa: L'Intelligenza Artificiale Traina il Ritorno degli Investimenti"**

💾
**"Cina in Ascesa: L'Intelligenza Artificiale Traina il Ritorno degli Investimenti"**

Giorno: 06 febbraio 2025 | Ora: 07:37

Ritorno degli Investimenti in Cina: L'Ascesa delle Aziende di Intelligenza Artificiale

Negli ultimi giorni, la società DeepSeek ha suscitato un notevole interesse, segnando un’evoluzione nell’uso dell’intelligenza artificiale in Cina. Gli investitori globali hanno iniziato a prestare maggiore attenzione alle aziende cinesi, con dati che mostrano un afflusso di capitali verso asset cinesi, soprattutto prima del Capodanno cinese.

Flusso di Capitali verso il Mercato Cinese

Recentemente, il rapporto settimanale di Goldman Sachs ha rivelato che, nonostante un deflusso di 13,52 miliardi di dollari dai fondi dei mercati emergenti, negli ultimi giorni di gennaio si è registrato un afflusso netto di 7,93 miliardi di dollari verso i fondi dei mercati emergenti. In particolare, i fondi investiti in azioni cinesi hanno visto un ingresso di 12,19 miliardi di dollari, portando a un totale di 34,03 miliardi di dollari di afflusso netto nelle ultime quattro settimane.

Il rapporto di Goldman Sachs ha inoltre evidenziato che, a livello globale, i fondi azionari hanno attratto 24 miliardi di dollari, segnando un notevole aumento rispetto alla settimana precedente. I fondi azionari statunitensi, in particolare, hanno mostrato una forte capacità di attrazione di capitali.

Il Ritorno delle ETF Cinesi

Il 29 gennaio, l'ETF KWEB, che segue l'indice delle internet cinesi, ha registrato un afflusso netto di 1,05 miliardi di dollari, segnando un ritorno significativo degli investimenti dopo mesi di deflussi. Questo ETF include i maggiori titoli del settore, come Tencent, Alibaba e Meituan, e rappresenta un buon indicatore della fiducia degli investitori nel settore tecnologico cinese.

Gli analisti di diverse istituzioni finanziarie, come Bank of America, hanno recentemente alzato le stime sui titoli di Alibaba, evidenziando un sentiment positivo nei confronti delle azioni tecnologiche cinesi.

Innovazione nell'Intelligenza Artificiale: Nuove Start-Up Cinesi

Il 4 febbraio, il MIT Technology Review ha pubblicato un articolo che mette in evidenza quattro start-up cinesi nel campo dell'intelligenza artificiale, suggerendo che queste aziende possiedono un potenziale competitivo sia in Cina che a livello globale. Queste start-up includono:

Stepfun, fondata nel 2023 da un ex vicepresidente di Microsoft, si sta già affermando nel settore con modelli di intelligenza artificiale avanzati, tra cui il modello linguistico Step-2, che conta oltre un trilione di parametri.

ModelBest, creata da ricercatori della Tsinghua University nel 2022, è nota per i suoi modelli linguistici compatti e efficienti, come il MiniCPM 3.0, che compete con soluzioni più grandi come il GPT-3.5.

Zhipu AI, anch’essa originaria della Tsinghua University, sta sviluppando modelli fondamentali e prodotti AI come ChatGLM e un generatore video, mirando a eguagliare le prestazioni di sistemi come GPT-4.

Infine, Infinigence AI, fondata nel 2023, ha già raccolto 140 milioni di dollari di finanziamenti, concentrandosi su soluzioni infrastrutturali per l'intelligenza artificiale, proponendo cluster di calcolo eterogenei per l'addestramento AI.

Queste iniziative sottolineano l'importanza crescente dell'innovazione tecnologica in Cina e il potenziale delle aziende locali nel panorama globale dell'intelligenza artificiale.