💾 **"Cina: Gli Hedge Fund Scommettono sul Futuro con Nuove Strategie di Investimento"**

💾
**"Cina: Gli Hedge Fund Scommettono sul Futuro con Nuove Strategie di Investimento"**

Giorno: 11 febbraio 2025 | Ora: 08:19

Le Ultime Tendenze degli Hedge Fund in Cina

Secondo un recente rapporto di Goldman Sachs, gli hedge fund hanno significativamente incrementato l'acquisto di azioni cinesi nel corso di quest'anno. Questo aumento è stato alimentato dalla formazione di un "DeepSeek consensus" nei mercati finanziari globali, che ha portato a un'iniezione massiccia di capitali nella scorsa settimana.

Un Afflusso Incredibile di Capitali

Goldman Sachs ha evidenziato che, fino alla scorsa settimana (7 febbraio), le azioni cinesi, sia onshore che offshore, sono diventate il mercato con il più grande "nominal net buying" a livello globale. La divisione di prime brokerage di Goldman Sachs fornisce leva agli hedge fund e consente di monitorare il loro flusso di operazioni. È interessante notare che, tra il 3 e il 7 febbraio, si è registrata la più forte ondata di acquisti di asset cinesi da parte degli hedge fund in oltre quattro mesi.

Performance del Mercato Cinese

Con l'afflusso di capitali globali, l'indice MSCI Cina ha registrato un incremento costante per quattro settimane consecutive a partire dalla metà di gennaio, con un guadagno del 6% da inizio febbraio, superando chiaramente i mercati statunitensi e giapponesi. L'indice Hang Seng Technology, che include titoli tecnologici cinesi come Alibaba, è aumentato di oltre il 24% dal minimo di gennaio, con un balzo del 9% solo nell'ultima settimana.

Settori di Interesse e Vendite Strategiche

Goldman Sachs ha riportato che il 95% degli acquisti recenti si è concentrato su singole azioni, prevalentemente nei settori dei beni di consumo, tecnologia dell'informazione, industria e servizi di comunicazione. Durante questo periodo, gli hedge fund hanno anche venduto azioni nel settore energetico, dei servizi pubblici e immobiliare.

Il Ruolo di DEEPSEEK nell'Investimento Cinese

Dal punto di vista fondamentale, il modello AI a basso costo di DEEPSEEK si sta rivelando un catalizzatore per la "riqualificazione degli asset cinesi" da parte degli investitori globali. Questo momento coincide con l'aumento delle preoccupazioni degli investitori riguardo alla sopravvalutazione delle grandi aziende tecnologiche statunitensi e al rallentamento della loro crescita.

Innovazione e Competitività nel Settore AI

Il modello AI di DeepSeek, grazie alle sue caratteristiche di efficienza e open source, ha permesso a molte aziende cinesi di accedere rapidamente a queste nuove tecnologie, facilitando la diffusione di nuovi temi di investimento. Un esempio recente è il caso di Zhihu, che ha visto un aumento del 14% del suo valore azionario dopo l'integrazione del suo prodotto di ricerca AI, Zhihu Zhidao, nel modello R1.

Aumento dell'Esposizione agli Asset Cinesi

Con l'aumento recente degli investimenti, la quota di azioni cinesi detenute dagli hedge fund è salita al 7,6% dell'esposizione della divisione prime brokerage di Goldman Sachs, posizionandosi al 23° percentile degli ultimi cinque anni, in aumento rispetto al 10° percentile di gennaio.

Implicazioni Future per il Settore Tecnologico Cinese

Secondo S&P Global Ratings, la recente introduzione del modello linguistico di DeepSeek sta cambiando le aspettative di costo nel mercato AI. Le aziende non dovranno più investire miliardi di dollari per acquistare chip avanzati di Nvidia, ma si troveranno ad affrontare una competizione più equilibrata, che accelererà l'integrazione di modelli AI potenti e a basso costo da parte delle aziende internet cinesi.

S&P ha anche sottolineato che questo evento dimostra che l'infrastruttura AI esistente in Cina è in grado di sviluppare modelli di grandi dimensioni. I nuovi metodi di addestramento AI di DEEPSEEK potrebbero ridurre significativamente le esigenze computazionali, consentendo all'industria tecnologica cinese di costruire modelli competitivi utilizzando chip di livello inferiore, e stimolando i produttori di chip cinesi a realizzare prodotti più competitivi.

(Fonte: 财联社)