MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

💾 **"Cina e Stati Uniti: Nuove Misure Tariffarie e Crescita delle Tensioni Commerciali"**

💾
**"Cina e Stati Uniti: Nuove Misure Tariffarie e Crescita delle Tensioni Commerciali"**

Giorno: 04 febbraio 2025 | Ora: 06:16

Nuove Tensioni Commerciali tra Cina e Stati Uniti

Il 4 febbraio, in un contesto di crescente tensione commerciale, la Cina ha annunciato nuove misure tariffarie contro gli Stati Uniti. Queste decisioni seguono l'imposizione di dazi da parte degli USA su vari prodotti cinesi, in risposta a questioni legate al fentanyl e ad altre problematiche. Il governo cinese ha definito tali azioni un chiaro abuso delle norme del commercio internazionale.

Le Nuove Tariffe Cinesi

Secondo il Comitato delle Tariffe Doganali del Consiglio di Stato cinese, a partire dal 10 febbraio 2025, verranno imposte tariffe aggiuntive su alcuni beni importati dagli Stati Uniti. In particolare, le nuove tariffe prevedono:

  • 15% di dazi su carbone e gas naturale liquefatto.
  • 10% di dazi su petrolio, macchinari agricoli, automobili di grossa cilindrata e pick-up.
  • Tariffe addizionali per gli articoli specificati nell'elenco allegato, senza modifiche alle attuali politiche di esenzione dai dazi.

Controlli sulle Esportazioni di Materiali Strategici

Il Ministero del Commercio e l'Amministrazione Generale delle Dogane hanno annunciato l'implementazione di controlli sulle esportazioni di materiali come tungsteno, tellurio, bismuto, molibdeno e indio. Questa decisione è stata presa per tutelare gli interessi nazionali e garantire la sicurezza economica della Cina.

Iniziative Contro Entità Statunitensi Considerate Non Affidabili

In un ulteriore sviluppo, il Ministero del Commercio ha inserito le aziende americane PVH Group e Illumina, Inc. nella lista delle entità non affidabili. Queste aziende sono state accusate di interrompere le normali transazioni commerciali con imprese cinesi e di adottare misure discriminatorie che ledono i diritti delle aziende locali.

Indagini su Google per Violazioni Antitrust

In aggiunta, l'Amministrazione Statale per la Regolamentazione del Mercato ha avviato un'indagine su Google per violazioni della legge antitrust cinese. Questa mossa evidenzia la crescente attenzione delle autorità cinesi nei confronti delle pratiche commerciali delle multinazionali nel paese.

Reazioni del Mercato Finanziario

Dopo l'annuncio delle nuove misure, i principali indici di borsa americani hanno registrato un forte calo, suggerendo che gli investitori stanno reagendo con preoccupazione alle crescenti tensioni commerciali tra le due potenze.

Questi sviluppi dimostrano come le relazioni commerciali tra Cina e Stati Uniti continuino a essere tese, con ripercussioni significative per l'economia globale.