🟨"Chainlink in Ascesa: Nuovi Massimi e Adozione Globale"

Giorno: 2025-07-21 | Ora: 00:30 Chainlink sta guadagnando slancio grazie a sviluppi significativi nel settore crypto e alla sua influenza nella politica statunitense. Il co-fondatore Nazarov ha partecipato alla firma del GENIUS Act e lanciato l'Automated Compliance Engine. Grandi investitori accumulano LINK, mentre l'adozione globale cresce, come dimostra l'uso da parte di Westpac. Con il prezzo attuale massimo di 52$, alcuni trader prevedono che LINK possa raggiungere 70$ o più.
Chainlink sta guadagnando slancio, non solo in termini di prezzo. Questo progetto è al centro di importanti sviluppi nel settore delle criptovalute e della finanza, con la possibilità che il prezzo di LINK possa raggiungere nuovi massimi storici.
Una delle ragioni principali è il ruolo di Chainlink nella politica criptografica degli Stati Uniti e negli standard di tokenizzazione. Recentemente, il co-fondatore Sergey Nazarov ha partecipato a un evento alla Casa Bianca, dove è stata firmata la GENIUS Act, una legge destinata a sviluppare l'infrastruttura degli asset digitali e a regolare le stablecoin. Inoltre, Chainlink ha lanciato l'Automated Compliance Engine (ACE), un strumento che facilita le verifiche normative per gli asset che si muovono tra diverse blockchain, rendendo più semplice per le istituzioni entrare nella finanza on-chain.
Un altro fattore importante è l'accumulo da parte dei grandi investitori. Dalla fine di giugno, i possessori di grandi quantità di LINK hanno accumulato oltre 8 milioni di token, portando le loro partecipazioni totali a quasi 176 milioni. Questo aumento della fiducia degli investitori è evidenziato dal fatto che circa il 77% dei detentori di LINK ha mantenuto i propri token per più di un anno, suggerendo una bassa pressione di vendita a breve termine.
Infine, l'adozione globale attraverso casi d'uso reali continua ad espandersi. Westpac, una delle banche più grandi dell'Australia, ha annunciato di utilizzare Chainlink nel progetto Acacia, collaborando con la Reserve Bank of Australia per gestire i pagamenti per gli asset tokenizzati. Si stima che la tokenizzazione potrebbe portare a risparmi significativi nel mercato australiano, rendendo le transazioni più efficienti e conformi.
Attualmente, il prezzo massimo storico di Chainlink è poco superiore ai 52 dollari e, con tutte le novità in arrivo, alcuni trader pensano che questo obiettivo potrebbe essere raggiunto nuovamente. Se l'adozione continua a crescere, soprattutto con l'ingresso di nomi importanti come JPMorgan e Westpac, si parla di un possibile aumento del prezzo di LINK fino a 70 dollari o anche oltre.