🟨Centrifuge porta l'Indice S&P 500 sulla blockchain con un fondo tokenizzato innovativo

Giorno: 2025-07-01 | Ora: 10:34 Centrifuge collabora con S&P Dow Jones Indices per portare l'Indice S&P 500 sulla blockchain, realizzando il primo fondo tokenizzato dell'indice. Utilizzando dati ufficiali e contratti intelligenti, questa iniziativa offre flessibilità e trasparenza, permettendo agli investitori di gestire fondi in modo innovativo. Il lancio è previsto per il 1° luglio.
La piattaforma di infrastruttura blockchain Centrifuge ha avviato una collaborazione con S&P Dow Jones Indices (S&P DJI) per portare per la prima volta l'Indice S&P 500 sulla blockchain, come annunciato in un comunicato stampa condiviso con Cointelegraph. Questa sinergia introduce un'infrastruttura di proof-of-index per prodotti indicizzati tokenizzati e segna il debutto del primo fondo tokenizzato dell'Indice S&P 500.
Costruito sulla piattaforma nativa di Centrifuge, il fondo utilizza dati ufficiali dell'indice S&P DJI per offrire fondi programmabili di tracciamento dell'indice attraverso contratti intelligenti. Cameron Drinkwater, responsabile del prodotto presso S&P Dow Jones Indices, ha dichiarato che oggi inizia un capitolo entusiasmante che estende Il 500™ a nuovi casi d'uso e utenti in tutto il mondo.
Questa iniziativa consente ai gestori di asset autorizzati da S&P DJI di lanciare fondi sulla blockchain che soddisfano standard istituzionali, sfruttando la flessibilità e la trasparenza della finanza decentralizzata. L'asset manager Anemoy Capital ha ottenuto la prima licenza per costruire il Janus Henderson Anemoy S&P 500 Index Fund Segregated Portfolio, con i dati dell'indice S&P DJI e la potenza di Centrifuge che alimentano l'esposizione all'indice e l'infrastruttura dei contratti intelligenti.
Nick Cherney, responsabile dell'innovazione di Janus Henderson, ha fatto notare che i fondi tokenizzati precedenti con Centrifuge hanno ottenuto un notevole successo, con una strategia che ha raggiunto $1 miliardo in asset gestiti più rapidamente di qualsiasi altro fondo tokenizzato. L'Indice S&P 500 riveste un ruolo centrale nei mercati globali, con oltre $1 trilione scambiati quotidianamente in ETF, derivati e altri prodotti. Portare l'indice sulla blockchain permetterebbe agli investitori di acquistare, detenere, scambiare, utilizzarlo come garanzia o automatizzare strategie di portafoglio.
Anil Sood di Centrifuge ha sottolineato l'importanza di ripensare ciò che si è appreso nei mercati tradizionali, integrando programmabilità, trasparenza e accessibilità globale 24 ore su 24. Il fondo tokenizzato S&P 500 sarà ufficialmente lanciato il 1° luglio durante il Centrifuge RWA Summit a Cannes, insieme all'infrastruttura di proof-of-index di Centrifuge, che mira a standardizzare i prodotti indicizzati tokenizzati.
Il passo di Centrifuge per portare l'S&P 500 sulla blockchain avviene in un contesto in cui i leader del settore avvertono che la sola tokenizzazione non è sufficiente. Kevin de Patoul, CEO di Keyrock, ha affermato che la tokenizzazione "ha bisogno di una reale utilità" per prosperare. Ha aggiunto che la liquidità è cruciale per i mercati tokenizzati, osservando che il market-making costante trasforma gli asset tokenizzati in strumenti finanziari utilizzabili.