⬛"Canada e USA: Tensioni Commerciali e Sovranità al Centro del Dibattito"

⬛"Canada e USA: Tensioni Commerciali e Sovranità al Centro del Dibattito"

Giorno: 2025-05-07 | Ora: 00:55 Il Primo Ministro canadese Mark Carney ha recentemente ricordato al suo omologo statunitense, Donald Trump, che il Canada è una nazione sovrana. Durante il loro incontro nello Studio Ovale, la questione principale non è stata tanto il commento di Trump riguardo la possibilità di "prendere" il Canada, quanto piuttosto la guerra commerciale globale e i mancati accordi. Nonostante le continue promesse di trattative e potenziali accordi da parte di Trump, fino ad oggi non si sono concretizzati risultati tangibili. Le esportazioni canadesi verso gli Stati Uniti hanno subito un forte calo, scendendo del 6,6%, il maggiore dal periodo della pandemia, mentre al contrario le spedizioni verso altri paesi sono aumentate del 24,8%. Questo cambiamento è stato influenzato dalle tariffe imposte dagli Stati Uniti su acciaio, alluminio e altre merci, e dalle misure di ritorsione adottate dal Canada. In Europa, l'Unione Europea ha pianificato di colpire beni statunitensi per un valore di circa 100 miliardi di euro, nel caso in cui i colloqui commerciali non producano risultati soddisfacenti. Questa mossa si aggiungerebbe ai già esistenti dazi su beni americani, in risposta ai dazi sui prodotti europei. Nel contesto internazionale, l'India ha recentemente condotto attacchi militari contro presunti campi terroristici in Pakistan, in risposta a un attacco avvenuto in Kashmir. Le relazioni tra i due paesi, già tese, rischiano di deteriorarsi ulteriormente a causa di questa escalation. Infine, i trader sono scettici riguardo a un rapido ciclo di riduzione dei tassi d'interesse da parte della Federal Reserve degli Stati Uniti. Aspettative di un rallentamento delle politiche monetarie sono emerse dopo dati economici più resilienti del previsto, suggerendo che la Fed potrebbe non essere costretta a intervenire a breve.