🌍 "Calano i Prezzi dei Titoli di Stato Statunitensi: Aumenti dei Rendimenti e Riflessioni sulla Politica Monetaria"

Giorno: 2025-07-04 | Ora: 03:41:25 I prezzi dei titoli di Stato americani sono calati il 3 luglio, dopo un rapporto sull'occupazione di giugno che ha superato le attese. I rendimenti a breve termine sono aumentati, riducendo le aspettative di un abbassamento dei tassi da parte della Federal Reserve. Gli analisti avvertono che la vendita di titoli potrebbe essere eccessiva e si monitoreranno i dati futuri prima della riunione di settembre. Attenzione anche ai possibili effetti inflazionistici derivanti da dazi.
Calano i Prezzi dei Titoli di Stato Statunitensi
Giovedì 3 luglio, prima della chiusura per le festività del Giorno dell'Indipendenza, i prezzi dei titoli di Stato americani hanno registrato un notevole calo. Questo ribasso è stato innescato dal rapporto sull'occupazione non agricola di giugno, che ha sorpreso il mercato con un aumento significativo rispetto alle attese, spingendo i trader a ridurre drasticamente le scommesse su un possibile abbassamento dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve.
Rialzo dei Rendimenti dei Titoli a Breve Termine
I titoli di Stato a breve termine, particolarmente sensibili alle aspettative di politica monetaria, hanno guidato il ribasso del mercato. Alla chiusura di New York, i rendimenti dei titoli a 2 anni sono aumentati di 9.92 punti base, mentre quelli a 5, 10 e 30 anni hanno visto incrementi analoghi. I rendimenti dei titoli di Stato si muovono in direzione opposta rispetto ai prezzi, il che ha creato preoccupazione tra gli investitori.
Commento degli Esperti sulla Politica Monetaria
Gregory Faranello di AmeriVet Securities ha commentato che la Federal Reserve probabilmente vivrà un'estate tranquilla, con il recente rapporto sull'occupazione che offre spazio al presidente Powell per mantenere una posizione attendista. Le aspettative di un abbassamento dei tassi durante la riunione di luglio sono crollate, passando da un 25% di probabilità a quasi zero.
Analisi del Mercato del Lavoro
Il rapporto della BLS ha indicato che a giugno il numero di posti di lavoro non agricoli è aumentato di 147.000 unità, ben oltre le attese di 106.000, con un tasso di disoccupazione che è sceso dal 4.2% al 4.1%. Tuttavia, il settore privato ha mostrato un incremento di sole 74.000 unità, il dato più basso da ottobre dell'anno scorso, suggerendo un rallentamento del mercato del lavoro.
Prospettive Future e Volatilità del Mercato
Nonostante il recente aumento dei rendimenti, gli analisti avvertono che la vendita di titoli potrebbe essere eccessiva. Jeffrey Rosenberg di BlackRock ha sottolineato che il calo dell'occupazione nel settore privato non dovrebbe sorprendere e rappresenta un segnale di rallentamento atteso. Con l'attenzione rivolta alla riunione di settembre, i trader continueranno a monitorare i dati che influenzeranno le decisioni della Federal Reserve.
Conclusioni e Attese per il Futuro
Con l'avvicinarsi della riunione di settembre della Federal Reserve, il mercato rimane in attesa di ulteriori rapporti sull'occupazione e sull'inflazione. Kevin Flanagan di WisdomTree ha avvertito che eventuali effetti inflazionistici derivanti da dazi potrebbero emergere prima della riunione, complicando ulteriormente le decisioni sui tassi di interesse.