🟥 "Caduta dei Satelliti Starlink: Un Legame Sorprendente con l'Attività Solare"

Giorno: 2025-06-09 | Ora: 10:28:21 Un rapporto rivela che le recenti cadute dei satelliti Starlink di SpaceX sono correlate all'aumento dell'attività solare, che riscalda l'atmosfera e ne aumenta la resistenza. Dal 2019, le perdite di satelliti sono aumentate drasticamente, con 583 satelliti persi fino ad oggi. SpaceX prevede un fatturato di 15,5 miliardi nel 2023 e mira a lanciare 134 razzi Falcon nel 2024, stabilendo nuovi record. Musk ha anche ambiziosi piani per produrre 1.000 astronavi all'anno.
Caduta delle Satelliti Starlink
Secondo un rapporto del 8 giugno del sito russo "Komsomolskaya Pravda", le recenti cadute dei satelliti Starlink, lanciati dalla SpaceX di Elon Musk, hanno attirato l'attenzione. Un gruppo di ricerca guidato dal fisico Danny Oliveira, del Goddard Space Flight Center della NASA, ha analizzato il fenomeno noto come "pioggia di satelliti", scoprendo un legame significativo tra le cadute e l'attività solare.
Collegamento tra Attività Solare e Cadute
Il rapporto di ricerca evidenzia che l'aumento dell'attività solare ha avuto un impatto significativo sulla discesa dei satelliti Starlink nell'atmosfera. Questo periodo è considerato ideale per studiare la resistenza orbitale dei satelliti, poiché il numero di satelliti in orbita bassa ha raggiunto livelli storici.
Aumento delle Perdite di Satelliti
Dal lancio dei satelliti Starlink nel 2019, il numero di satelliti che sono caduti è aumentato drasticamente. Nel 2020, solo due satelliti erano andati persi, ma nel 2021 il numero è salito a 78, con 99 cadute nel 2022 e 88 nel 2023. L'anno scorso, un evento insolito ha portato alla distruzione di 316 satelliti, portando il totale delle perdite a 583.
Ciclo Solare e Impatti Atmosferici
Il ciclo dell'attività solare dura circa 11 anni, con periodi di intensa attività caratterizzati da esplosioni e macchie solari. Queste attività generano tempeste geomagnetiche che riscaldano l'alta atmosfera, aumentando la resistenza per i satelliti e portando a una loro caduta.
SpaceX e Crescita Economica
Il 3 giugno, Musk ha annunciato che SpaceX prevede un fatturato di circa 15,5 miliardi di dollari nel 2023, un notevole aumento rispetto ai 4,6 miliardi del 2022. Si prevede che l'azienda supererà il budget totale della NASA di 1,1 miliardi di dollari per il 2024, evidenziando la crescente influenza di SpaceX nel settore spaziale commerciale.
Obiettivi Ambiziosi di SpaceX
Durante un recente evento, Musk ha presentato la visione di rendere l'umanità una specie multiplanetaria. Ha annunciato un obiettivo audace di produrre 1.000 astronavi all'anno, con una media di tre al giorno, per supportare le future missioni spaziali.
Record di Lancio dei Razzi Falcon
Nel 2024, SpaceX prevede di lanciare il razzo Falcon fino a 134 volte, diventando l'operatore di lancio più attivo al mondo. Con 62 lanci già completati quest'anno, l'azienda mira a fissare un nuovo record di 170 lanci entro la fine dell'anno.
Ultimi Lanci Starlink
Il 27 maggio, SpaceX ha lanciato 24 satelliti Starlink in orbita polare utilizzando un razzo Falcon 9. Questo lancio mira a migliorare la copertura di internet ad alta velocità in regioni ad alta latitudine, inclusi Alaska e Canada settentrionale.