🟨BTC Digital si concentra su Ethereum con un round da 6 milioni di dollari

🟨BTC Digital si concentra su Ethereum con un round da 6 milioni di dollari

Giorno: 19 luglio 2025 | Ora: 01:57 BTC Digital si concentra su Ethereum, chiudendo un round di finanziamento da 6 milioni di dollari e adottando Ether come asset principale. L'azienda prevede di convertire le sue partecipazioni in Bitcoin in ETH, accumulando decine di milioni in riserve di ETH entro fine anno. Il CEO Siguang Peng punta a generare rendimenti tramite staking e progetti DeFi. Con l'interesse crescente per riserve in criptovalute, diverse aziende hanno già accumulato 714.000 ETH, pari a 2,4 miliardi di dollari.


La società BTC Digital, attiva nel settore della tecnologia blockchain e del mining, ha deciso di concentrarsi completamente su Ethereum, annunciando una significativa trasformazione strategica e la conclusione di un round di finanziamento da 6 milioni di dollari. L'azienda, quotata con il ticker BTCT sul Nasdaq, ha dichiarato di voler adottare Ether come “asset principale e fondamento operativo”. In questo contesto, ha già aggiunto una nuova posizione da 1 milione di dollari in Ether e prevede di convertire tutte le sue attuali e future partecipazioni in Bitcoin in ETH per costruire un pool di asset on-chain a lungo termine e ancorare la propria crescita all'ecosistema Ethereum.

Il CEO Siguang Peng ha sottolineato come Ethereum sia emerso come la piattaforma di riferimento per la finanza decentralizzata, la tokenizzazione di asset reali e l'innovazione nei contratti smart. BTC Digital punta a accumulare “decine di milioni di dollari” in riserve di ETH entro la fine dell'anno, con l'intento di generare rendimenti attraverso lo staking di ETH, la partecipazione a progetti DeFi, asset reali e stablecoin.

L'azienda sta quindi transitando da un modello di business focalizzato sul mining a un operatore di asset digitali guidato dalla produzione. Tra le iniziative strategiche chiave ci sono la creazione di pool di rendimento supportati da ETH, lo sviluppo di infrastrutture per stablecoin e l'espansione delle partnership all'interno dell'ecosistema Ethereum, inclusi DeFi, NFT e soluzioni di scaling di secondo livello.

Il prezzo di Ether ha toccato un massimo di sei mesi a 3.600 dollari, segnando un aumento del 40% negli ultimi quindici giorni. Gli investitori sembrano sempre più interessati a strategie di riserva per Bitcoin ed Ethereum, mentre negli Stati Uniti si prevede l'approvazione di leggi significative che favoriranno lo sviluppo di stablecoin e DeFi. Recentemente, diverse aziende hanno annunciato la creazione di tesoretti in Ethereum, accumulando complessivamente circa 714.000 ETH, equivalenti a circa 2,4 miliardi di dollari ai prezzi di mercato attuali.