🌍 **"Boom dei Titoli delle Terre Rare: L'Accordo della MP Materials con il Dipartimento della Difesa Rivoluziona il Mercato"**

Giorno: 11 luglio 2025 | Ora: 01:02 I titoli delle terre rare sono saliti dopo che MP Materials ha firmato un accordo da miliardi con il Dipartimento della Difesa USA per una nuova fabbrica di magneti. Il mercato azionario mostra segni di stabilità, con previsioni di utili S&P 500 in crescita moderata. Tuttavia, ci sono timori per politiche commerciali più aggressive.
Esplosione dei titoli delle terre rare
Una notizia positiva ha scatenato l'impennata dei titoli delle terre rare nel mercato azionario statunitense. La MP Materials ha annunciato di aver raggiunto un accordo da miliardi di dollari con il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti per la costruzione di una nuova fabbrica di magneti permanenti, accelerando così la catena di approvvigionamento delle terre rare nel paese. I titoli della MP Materials hanno registrato un incremento di quasi il 60% dopo l'annuncio.
Condizioni di mercato e sentiment degli investitori
Negli ultimi tempi, il mercato azionario americano ha mostrato segnali di un allentamento delle preoccupazioni riguardo alle politiche tariffarie. Secondo gli esperti di Wall Street, nonostante le incertezze delle politiche commerciali, gli investitori si concentrano maggiormente sui fondamentali economici e sulle prospettive di profitto aziendale. Goldman Sachs ha affermato che l'economia americana è attualmente nella fase intermedia del ciclo commerciale, senza segnali di recessione e con una forte crescita degli utili.
Andamento dei principali indici e delle azioni tech
Il 10 luglio, a mercati aperti, i principali indici azionari statunitensi hanno mostrato una leggera fluttuazione, con il Dow Jones in crescita dello 0,25% e il Nasdaq in calo dello 0,42%. Mentre la maggior parte dei titoli tecnologici ha registrato cali, Tesla ha visto un aumento di oltre il 3%, grazie all'annuncio del CEO Elon Musk riguardo l'espansione del servizio di taxi autonomo a San Francisco e il lancio del nuovo modello AI Grok 4.
Accordo strategico della MP Materials
Il contratto con il Dipartimento della Difesa include un investimento in azioni privilegiate per un valore di 400 milioni di dollari, rendendo il Dipartimento il maggiore azionista della MP Materials. L'azienda, che gestisce l'unico giacimento di terre rare attivo negli Stati Uniti, prevede di costruire una seconda fabbrica di magneti, la "10X Factory", con l'obiettivo di aumentare la capacità produttiva a circa 10.000 tonnellate all'anno entro il 2028.
Previsioni sugli utili e sentiment di mercato
Con l'avvicinarsi della stagione degli utili del secondo trimestre, gli investitori si aspettano una crescita moderata degli utili per il S&P 500, stimata attorno al 5,8%, significativamente inferiore rispetto al 13,7% del primo trimestre. Tuttavia, alcuni analisti ritengono che le aspettative più basse possano favorire sorprese positive. Il sentiment di ottimismo riguardo all'IA è in aumento, con Nvidia che ha raggiunto un valore di mercato di 4 trilioni di dollari.
Possibili rischi per il mercato azionario
Nonostante l'ottimismo, ci sono avvertimenti riguardo a un possibile incremento dell'aggressività nelle politiche commerciali da parte dell'amministrazione Trump, se il mercato continuerà a rafforzarsi. Gli investitori sono avvertiti di considerare attentamente le dinamiche di mercato e le politiche in evoluzione mentre si preparano per i risultati finanziari delle aziende nelle prossime settimane.