🟨"Boom degli ETF su Ethereum: luglio potrebbe diventare storico"

Giorno: 2025-07-12 | Ora: 01:51 Gli ETF su Ethereum stanno vivendo un periodo eccezionale, con flussi record e un aumento del prezzo di quasi il 20% in una settimana, superando i 3.000 dollari. Gli investitori corporate stanno acquistando ETH a ritmi elevati, superando la domanda per gli ETF su Bitcoin. Se la tendenza continua, luglio potrebbe essere il mese più redditizio per gli ETF su ETH nel 2025. BlackRock, in particolare, sta accumulando una grande quantità di token, influenzando l'offerta e la domanda. Le prospettive per il prezzo di ETH sembrano positive nel breve termine.
Gli ETF su Ethereum stanno mostrando una performance straordinaria in questo periodo, con i flussi di ieri che segnano l'ottavo miglior giorno della storia per questa categoria di asset. A seconda delle performance odierne, luglio potrebbe rivelarsi il mese più redditizio per questi asset nel 2025, dopo solo undici giorni.
I detentori corporate stanno consumando ETH a ritmi incredibili, attirando l'attenzione sia degli emittenti di ETF che delle balene tradizionali. Nel frattempo, il prezzo di Ethereum è aumentato di quasi il 20% in una settimana, riflettendo una forte domanda dopo il massimo storico di Bitcoin.
Ethereum ha recentemente superato la soglia dei 3.000 dollari per la prima volta da febbraio, grazie all'aumento degli investimenti aziendali. Questa buona performance si riflette anche nei vari derivati di ETH, che stanno ricevendo ingenti afflussi di capitale.
Gli ETF spot su Ethereum negli Stati Uniti stanno vivendo un momento positivo, con 890 milioni di dollari in afflussi mensili, dopo due mesi consecutivi di guadagni significativi. Se questa tendenza continua, luglio potrebbe diventare il mese più profittevole per gli ETF su ETH nel 2025, nonostante la loro esistenza negli Stati Uniti sia inferiore a un anno.
La domanda per Ethereum sembra superare quella per gli ETF su Bitcoin, che sono stati fino ad ora l'opzione di investimento preferita tra gli investitori istituzionali statunitensi. Negli ultimi nove giorni, gli ETF hanno acquistato quasi 380.000 token ETH, superando il numero di token netti emessi dopo il Merge di Ethereum nel 2022.
Inoltre, i detentori corporate stanno acquistando quantità simili, aumentando ulteriormente la domanda di ETH. Alcuni emittenti di ETF su Ethereum, come BlackRock, si stanno mostrando particolarmente proattivi nei loro acquisti, detenendo da soli l'1,5% dei token ETH circolanti, che corrispondono a circa 4,5 miliardi di dollari in totale.
Il forte impegno di BlackRock sta quindi influenzando sia l'offerta che la domanda, consumando tutti i token disponibili per offrire maggiore esposizione indiretta. Sarà interessante osservare come queste dinamiche di mercato si evolveranno nelle prossime settimane. Se le tendenze degli ETF continueranno, potrebbero garantire un rally sostenibile del prezzo di ETH nel breve termine e potenzialmente rafforzare le possibilità di una stagione degli altcoin nel terzo trimestre.